Ci sono tanti festival di genere e rassegne tematiche, poi c’è Fresh! Ovvero il tentativo – già riuscito l’anno scorso – di proporre qualcosa di fresco, diverso, stimolante, eclettico!
Dal 31 gennaio al 4 febbraio Lugano Fresh Festival prende possesso di diversi luoghi della città per proporre incontri, mostre, rappresentazioni teatrali, concerti, e c’è pure un torneo di ping pong psichedelico (giusto per capire quanto sia forte l’intenzione di uscire dagli schemi)!
Tra i numerosissimi appuntamenti in programma c’è l’incontro con l’illustratore giornalistico di fama internazionale Marco Goran Romano (che durante tutta la durata del festival Romano esporrà al Foyer del Foce); la clinic e il concerto dei newyorkesi ZS; il workshop sul beatmaking con DJ Shokka, il party sui pattini a rotelle; le creazioni elottronico-visive di Iglooghost e le rivisitazioni delle colonne sonore horror in chiave synth-pop di Antoni Maiovvi.
Noi ci saremo e seguiremo in particolare la giornata di venerdì 2 febbraio con i collegamenti di Ale Vì e con Gian-Andrea Costa che parteciperà ad un “incontro con la critica: come si parla e scrive di musica oggi” insieme a Rossano Lo Mele (direttore di Rumore Magazine) e Zeno Gabaglio (musicista e critico musicale); modera Chiara Fanetti (Rete Due).
Gli eventi si svolgono al FOCE (Studio, Teatro e Foyer), allo Spazio Morel, alla galleria Sonnenstube e al Bar Oops; la “mappa” per orientarvi nello spazio-tempo del festival è consultabile cliccando qui!
Lugano Fresh Festival è il primo dei tre appuntamenti dell’edizione 2018 di MusicNet organizzato dalla Divisione eventi e congressi della città di Lugano, seguiranno la Palco ai giovani Winter Session (22-24 febbraio) e Make Your Move (2-4 marzo).