La Lapponia: la regione più a nord della Finlandia, conosciuta per le grandi zone subartiche disabitate, che si trova al confine con la Svezia, la Norvegia, la Russia e il Mar Baltico. Un luogo abitato dai Sami, la popolazione indigena del Grande Nord -dalla Russia alla Norvegia- che vive ancora dell’allevamento allo stato brado di renne e che ha lottato per anni per essere riconosciuto come popolo con usi e costumi indipendenti.
Qui, a duecentocinquanta chilometri dal Circolo Polare Artico, si cammina su lande innevate, laghi dalle acque immobili, foreste a perdita d'occhio. Un viaggio per avventurarsi tra la neve ed il ghiaccio che ricoprono ogni cosa per mesi e dove l'alternanza di giorno e notte è un labile confine fra il Sole di Mezzanotte in estate e la Lunga Notte in inverno. Ed è proprio questo il momento migliore per godere del grande spettacolo che il cielo notturno lappone riserva: l'Aurora Boreale: un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre che si costituisce in un'ampia gamma di forme e di colori che mutano velocemente nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso, verde e azzurro che danno vita ai cosiddetti archi aurorali.
Un viaggio in cui ci guida Stefano Spinetti, guida professionista e fondatore di Four Seasons, un gruppo formato da esperti di escursionismo che propone viaggi in diverse parti del mondo, in cui si privilegia in modo particolare lo spostamento lento.
Lapponia finlandese, prima parte - 18.10.19
Sì viaggiare 18.10.2019, 09:05
Contenuto audio
Lapponia finlandese, seconda parte - 18.10.19
Sì viaggiare 18.10.2019, 09:05
Contenuto audio
BUONO A SAPERSI:
- Helsinki
- Inari