Ticino e Grigioni

In Valle Malvaglia, tra gli alberi centenari spezzati

Le aree colpite dal forte vento di Scirocco venerdì sono numerose, alcune difficilmente accessibili. I lavori di rirpistino costeranno ben più di mezzo milione di franchi

  • 23.10.2023, 20:21
  • 23.10.2023, 20:22
03:13

Boschi della Val Malvaglia indeboliti

Il Quotidiano 23.10.2023, 19:37

Di: Quot/RSI Info 

Alberi centenari spezzati dal vento in poche ore. Un sopralluogo in Valle Malvaglia, dove in diversi punti si contano importanti danni al patrimonio boschivo, è sufficiente per rendersi conto di avere a che fare con un danno importante. Nemmeno un forestale esperto come Corrado Dandrea riesce a nascondere lo stupore e a trovare le parole per descrivere il disastro provocato venerdì dal vento di Scirocco. Le aree colpite sono numerose, alcune difficilmente accessibili. Allo stupore si aggiunge il dispiacere: qui solo 7 anni fa erano stati effettuati lavori di manutenzione. E una cosa è certa: bisogna intervenire per colmare il deficit di protezione.

I lavori di rirpistino costeranno ben più di mezzo milione di franchi: l’80% sussidiato dall’ente pubblico, il 20% a carico del Patriziato di Malvaglia, che potrà contare sulla vendita del legname.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare