NaveGNL.jpg
Il mondo là fuori

Investimenti sospetti nel gas liquefatto

È la fonte di energia del momento, che mette in discussione gli obiettivi climatici e la reale volontà di isolare la Russia

  • Keystone
  • 17.5.2024
  • 21 min
Disponibile su
Scarica

Chi opera nel settore del gas naturale liquefatto (GNL) preferisce la discrezione. La giornalista RSI Daniela Fabello però è riuscita a partecipare a Milano a un convegno internazionale dedicato a questo combustibile e ne “Il Mondo là Fuori” ti racconta cos’ha capito. Ad esempio che in questo settore si continua a investire, in barba agli obiettivi di abbandono delle energie fossili decisi con l’accordo sul clima di Parigi.

Ma c’è di più. Nei porti d’Europa le navi russe non solo continuano a vendere gas liquefatto, nonostante l’invasione in Ucraina, ma sfruttano anche l’occasione per trasbordarlo su altre navi e così rifornire il resto del mondo. Niente di illegale, perché le sanzioni contro la Russia prevedono eccezioni, ma la pressione politica sale.

Sono solo alcuni degli aspetti sul gas liquefatto che scopri in questo episodio, dedicato a una sostanza… impossibile da afferrare, in tutti i sensi.

Scopri la serie

Correlati