Siamo giunti alla quarta tappa di un progetto, che si chiuderà nel 2026, volto alla valorizzazione del repertorio di un compositore decisivo nel delineare lo stile musicale del secondo Seicento italiano e non solo.
Si tratta del clusonese Giovanni Legrenzi, che da Ferrara, dove fu Maestro di Cappella, si stabilì poi a Venezia, gettando i semi preziosi di un linguaggio musicale che portarono a compimento i vari Vivaldi e Torelli, fino a Bach e Handel.
Musica Mirabilis, è diretto da un profondo conoscitore della musica di Legrenzi, il maestro Giovanni Acciai, fondatore dell’Ensemble Nova Ars Cantandi insieme all’organista Ivana Valotti, e anche quest’anno ripropone, nel suo fitto calendario, una serie di concerti, conferenze e due Concorsi musicali di Canto barocco e Musica strumentale.
A raccontare di questo viaggio formidabile sarà proprio Giovanni Acciai al microfono di Barbara Tartari.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496