Podcast_1-1.jpg
Rete Uno

SEIDISERA

Tutto quanto è importante sapere a fine pomeriggio. SEIDISERA sceglie per voi i temi principali li presenta e li analizza, privilegiando le testimonianze, le interviste e i dibattiti.

  • Ogni giorno alle 18:00
Riproduci
  • Ieri
  • 18:00
Morto un 14enne richiedente asilo a Balerna
Diritto all'asilo, controlli anche nei cellulari
La reazione delle ONG
Il futuro acceleratore del CERN da 15 miliardi
Marine Le Pen, la raezione dopo la condanna
Ineleggibilità politica
Ineleggibilità in Svizzera
Invalidità e ritorno al lavoro
BYD entra nel mercato delle auto elettriche in Svizzera
Podcast_1-1.jpg
  • 31.03.2025
  • 18:00
Le reazioni alla sentenza contro Marine Le Pen
L'opinione del politologo Gilles Gressani
Terremoto in Myanmar, aggiornamento e testimonianza dell'ONG Helvètas
Oltre l'8% della popolazione svizzera è povera
In Italia i working poor sono soprattutto donne
Siringhe nei bagni del Liceo Lugano 1
La cura dell'obesità passa anche dai farmaci
Podcast_1-1.jpg
  • 30.03.2025
  • 18:00
Podcast_1-1.jpg
  • 29.03.2025
  • 18:00
Podcast_1-1.jpg
  • 28.03.2025
  • 18:00
Terremoto in Myanmar
Myanmar: la testimonianza del CICR
Le considerazioni del sismologo
Terremoto in Myanmar: cosa dice il DFAE
Ucraina: l'arma del gas nella testimonianza di un soldato ucraino
L'uso delle armi chimiche in Ucraina
Un conflitto dimenticato: il Sudan
Il Sudan secondo l'analista del centro di studi Crisis group
L'impronta ecologica svizzera non è quello che sembra
Smartphone e social, in Ticino nasce un patto digitale tra genitori
Le considerazioni di Alberto Pellai
Podcast_1-1.jpg
  • 27.03.2025
  • 18:00
Ucraina: il vertice dei volenterosi
La popolarità di Zelenski in Ucraina
Zali e il processo per diffamazione
Docenti senza lavoro, la testimonianza
Malcontento al Servizio attività informative
Povertà in Italia
Lavoro e conflitti intergenerazionali
Digitalizzazione nell'amministrazione cantonale ticinese
Over 65 e sicurezza digitale
Podcast_1-1.jpg
  • 26.03.2025
  • 18:00
Bolsonaro incriminato per il tentato golpe di 2 anni fa
Stocker vuole ricandidarsi dopo l'annullamento dell'elezione
Come finanziare l'esercito svizzero
L'UE si prepara ad atti di guerra ibrida
Spesa militare record in Israele
Tratta di esseri umani, in Ticino nuovo appello per camniare approccio
Il lifestyle tech si riorganizza
Tagli USA a ricerca e scienza
Podcast_1-1.jpg
  • 25.03.2025
  • 18:00
Sussidi di cassa malati: gli effetti dello stralcio del taglio
Più coordinamento intercantonale per la pianificazione ospedaliera
Signal leak: da fuga di notizie a scandalo politico
Garantire una navigazione sicura nel Mar Nero
Il 2024 della Polizia cantonale ticinese: su i reati digitali
Calcestruzzo duraturo e ad emissioni ridotte
In Appenzello esterno niente più francese alle elementari
Podcast_1-1.jpg
  • 24.03.2025
  • 18:00
Il DECS sotto la lente del GC
Le difficoltà della Scuola Steiner di Origlio: parola al suo responsabile
Il nuovo patto europeo sulla migrazione: per la Svizzera?
La migrazione secondo l'UDC
Procedura Dublino: Italia ad un passo dal ripristinarle?
Conflitto in Ucraina: reportage da Kostjantynivka
Politica estera UE in visita in Israele
Il ritorno della guerra a Gaza: il punto della situazione
La testimonianza di MSF a Gaza
Mutilazioni genitali in Svizzera: le cifre
Podcast_1-1.jpg
  • 23.03.2025
  • 18:00
Podcast_1-1.jpg
  • 22.03.2025
  • 18:00
Podcast_1-1.jpg
  • 21.03.2025
  • 18:00
Protezione dei salari in vista dei bilaterali
IL CF respinge l'iniziativa "No a 10 mio. di abitanti"
Docenti senza impiego: nuove proteste, la replica del DECS
Scuola Steiner di Origlio in difficoltà finanziarie
Limitazione degli studi medici in Ticino
Consigliera di Stato esautorata nel Canton Vaud
Stasera consegna dei Quartz, i premi del cinema svizzero
La società israeliana e la ripresa della guerra a Gaza
Podcast_1-1.jpg

Ti potrebbe interessare