Alphaville
Rete Due

Alphaville

“Accade che la realtà sia troppo complessa per la trasmissione orale”. Si apriva così Alphaville, film di Jean Luc Godard del 1965.

Rete Due accetta questo paradosso: raccontare la cultura e il reale, in tutta la loro complessità, scegliendo la trasmissione orale, scommettendo sul potere della radio. Per questo propone, ogni giorno dalle 11:00 Alphaville, 2 ore e mezza dedicate alla realtà e alla sua complessità, alla cultura e alle sue declinazioni.

L’attualità, i grandi temi, le interviste e i dibattiti, dal locale all’internazionale, Alphaville è aperta al mondo, per esplorare il presente, per prepararci al futuro. E come alla fine ci insegna il film, la libertà si costruisce così, aprendo gli occhi. E le orecchie.

Ascolta
Famiglia (2./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • Ieri
  • 12:30
adolescente e famigliare
L’arte rubata, perduta e ritrovata

Memoria e restituzioni delle opere razziate dai nazisti

  • Ieri
  • 12:05
collezione Bührle
Il festival d’Automne

Parigi tra grandi musei e grandi mostre

  • Ieri
  • 11:45
Parigi
Come difendere l’italiano in Svizzera (2./5)

Il ruolo della confederazione tra diaspora e lingua seconda

  • Ieri
  • 11:30
Lingua italiana, imparare italiano
Orientarsi nell’incertezza mondiale

La prima edizione del Lugano Global Forum

  • Ieri
  • 11:05
Lugano
Fragilità adulta e post narcisismo (1./10)

Un viaggio con Matteo Lancini dentro il malessere degli adolescenti di oggi

  • 10.11.2025
  • 12:30
Fragilità adulta
  • 10.11.2025
  • 12:05
USA e Israele
La scelgo io ma la metti tu

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • 10.11.2025
  • 11:45
musica e lettere
Come difendere l’italiano in Svizzera (1./5)

Sguardi e approcci per lo sviluppo e la pratica della professione

  • 10.11.2025
  • 11:30
Italiano
  • 10.11.2025
  • 11:05
MUSEC
Incontro con Miguel Vila (5./5)

Gradini – Interviste che vanno oltre

  • 07.11.2025
  • 12:30
mano che dipinge
Che lingua parla la politica?

L’Abbecedario dei Soulèvements de la Terre

  • 07.11.2025
  • 12:05
Il lavoro e la lotta politica

Ti potrebbe interessare