secondi

Cotolette di maiale “al tarallo”

IMG_1005.JPG
Di: Sergio Barzetti 

Per preparare le cotolette di maiale:

  1. Sbattere le uova con 1 goccia di acqua e un pizzico di sale e, a parte, sbriciolare i taralli con l’aiuto di un frullatore. Passare le fettine prima nella farina e poi nelle uova e impanarle nei taralli.

  2. Cuocere la carne impanata in olio extravergine di oliva ben caldo. Una volta dorate le cotolette, scolarle dall’olio in eccesso e lasciarle riposare su carta da cucina.

Per preparare la scarola marinata:

  1. Lavare e affettare la scarola, quindi riporla in una ciotola. In un padellino scaldare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire i pinoli e le olive taggiasche, far soffriggere qualche minuto, quindi versare il composto ben caldo sulla scarola.

  2. Sigillare la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare macerare fino a quando la scarola risulterà ammorbidita.

Per preparare le patate duchessa:

  1. Bollire le patate con o senza buccia, nel modo preferito. Una volta cotte, schiacciare la polpa di patate, unirvi il burro, il tuorlo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto fino a ottenere una purea omogenea.

  2. Trasferire il composto ancora caldo in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata e ricavare delle “roselline” direttamente su una teglia foderata con della carta da forno.

  3. Pennellare le patate duchessa con l’uovo sbattuto e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 185°C per circa 12 minuti, fino a completa doratura.

Per comporre il piatto:

  1. Servire le cotolette accompagnandole alla scarola marinata e alle patate duchessa. Guarnire con delle erbette aromatiche fresche a piacere.

01:20

Ricetta in breve - Cotolette di maiale “al tarallo”

RSI Le ricette 22.11.2017, 09:41

  • Pranzo
  • Cena