Antonio Djakovic e Roman Mityukov non sono riusciti a centrare un exploit nei 200m stile libero dei Mondiali di Budapest. Entrambi i rossocrociati si sono infatti fermati in semifinale facendo registrare l'11o, rispettivamente il 16o tempo complessivo. Il turgoviese ha stoppato il cronometro in 1'46"61, il ginevrino in 1'47"78, mentre il grande favorito sarà il 17enne rumeno David Popovici, che ha dominato la sessione con il nuovo record del mondo junior di 1'44"40.
Dopo l'oro di ieri insieme alla 4x100m sl statunitense, Caeleb Dressel ha invece fatto suo il primo titolo individuale, vincendo i 50m delfino in 22"57 nella finale a cui non ha trovato accesso Noè Ponti. Alle spalle dell'americano il brasiliano Nicholas Santos ha centrato a 42 anni uno splendido argento in 22"78.
Nasce una categoria aperta per atleti transgender
Riunitasi in congresso proprio nella capitale ungherese, la Federazione Internazionale di Nuoto (FINA) ha deciso di creare le condizioni affinché gli atleti transgender possano competere. "Fonderò un gruppo di lavoro per istituire una categoria aperta durante le nostre competizioni. Saremo i primi a farlo", ha dichiarato il presidente Husain Al-Musallam.

Mondiali di nuoto, il servizio sulla giornata (La Domenica Sportiva 19.06.2022)
RSI Sport 19.06.2022, 22:06
Mondiali di nuoto, la semifinale dei 200m sl con Antonio Djakovic (19.06.2022)
RSI Sport 19.06.2022, 21:28
Mondiali di nuoto, la semifinale dei 200m sl con Roman Mityukov (19.06.2022)
RSI Sport 19.06.2022, 21:31
Mondiali di nuoto, la finale dei 50m delfino (19.06.2022)
RSI Sport 19.06.2022, 21:01

Mondiali di nuoto, il neoiridato Nicolò Martinenghi parla dell'amicizia con Noè Ponti (19.06.2022)
RSI Sport 19.06.2022, 19:14
Sport, il servizio sui dibattiti attorno alle atlete transgender (Telegiornale 21.06.2022, 12h30)
RSI Sport 21.06.2022, 13:19