La pausa Nazionale si è frapposta tra due periodi molto fitti di incontri e il Lugano si appresta ad avviare il 2o ciclo intenso del suo calendario (7 partite in 23 giorni) contro il Grasshopper domenica alle 16h30. Per Mattia Croci-Torti i bianconeri hanno fatto tesoro dei risultati ottenuti prima della pausa: “Abbiamo un po’ di esperienza in più nel vivere queste situazioni, i giocatori sanno cosa significa giocare così tante partite ravvicinate. Adesso gli incontri hanno un peso maggiore dunque dobbiamo farci trovare pronti a livello fisico ma soprattutto sul piano nervoso”.
La partita con il Grasshopper può darci lo slancio
Visti i recenti risultati della Svizzera, c’è stato spazio anche per fantasticare sull’approdo di Croci-Torti sulla panchina rossocrociata, ma il tecnico bianconero non ha dubbi sul suo futuro: “Io al posto di Yakin? Al momento non sono pronto e non mi sento all’altezza di quel ruolo. Penso solo alla mia squadra, forse grazie ai successi con il Lugano un giorno potrò esaudire il sogno di allenare la Nazionale”.
Sono amareggiato di aver perso Aliseda per questo periodo
Oltre ai soliti assenti, nel Lugano si è fermato anche Ignacio Aliseda: il 23enne argentino ha subito uno stiramento al bicipite femorale di una gamba, e dovrà stare ai box una ventina di giorni.
Il servizio con Mattia Croci-Torti (Rete Uno Sport 20.10.2023, 18h30)
RSI Sport 20.10.2023, 22:10
Contenuto audio
Legato a Rete Uno Sport 20.10.2023, 12h30