Nel corso dell’Assemblea Generale ordinaria tenutasi oggi, il Consiglio d’Amministrazione dell'Ambrì (confermato in toto) ha presentato i conti relativi all'anno sociale 2018-2019. Le cifre evidenziano un trend incoraggiante: dopo una perdita operativa inferiore a 1,5 milioni nel 2017-2018, a fronte di un budget attorno ai 12 milioni le perdite quest'anno si sono assestate a 750’000 franchi. A questi vanno aggiunti circa 600'000 franchi di costi finanziari, tasse e sopravvenienze passive derivanti dal passato, per una perdita complessiva di 1'364'656 franchi. Il preventivo 2019-2020 chiude dal canto suo in pareggio.
Il 23 dicembre 2017, dopo aver dimezzato il capitale, l’Assemblea aveva deciso un nuovo aumento autorizzato, da 4 fino ad un massimo di 6 milioni, con aggio del 200%. Il CdA leventinese ha potuto accertare il 17 dicembre 2019 l’avvenuto versamento di circa 700'000 franchi di nuovo capitale, affiancato da 1,4 milioni di aggio, destinato a compensare la perdita dell’esercizio 2017-2018.
Il Consiglio d’Amministrazione ha proposto all’Assemblea generale straordinaria, convocata al termine dell’Assemblea ordinaria, un nuovo aumento autorizzato di capitale per un massimo di 2'218'750 franchi con aggio del 200% come il precedente, da accertare entro i termini di legge di due anni al massimo.
Panettone o carbone, la prima parte con l'Ambrì sotto la lente (La Domenica Sportiva 22.12.2019)
RSI La domenica sportiva 22.12.2019, 17:53
Panettone o carbone, la seconda parte con l'Ambrì sotto la lente (La Domenica Sportiva 22.12.2019)
RSI La domenica sportiva 22.12.2019, 17:55