La procedura di partenza interrotta prima del giro di warm up ha lanciato in maniera schizofrenica il GP delle Americhe della MotoGP, e a sancire l’eccezionalità della gara è arrivata la caduta di Marc Marquez che ha consegnato la vittoria a Francesco Bagnaia. A scatenare tutto, la decisione dello spagnolo di cambiare moto e passare a quella con gomme slick, dopo che in griglia si erano presentati tutti con gli pneumatici per la pioggia visto lo scroscio pochi minuti prima del GP. Allo scatto dell’otto volte campione del mondo hanno risposto a poco a poco tutti i piloti, partiti come formichine in tutti i sensi a cercare il nuovo mezzo.
La gara poi, su tracciato via via sempre più asciutto, si è sviluppata regolarmente fino a quando il 32enne, al nono giro, è andato troppo sul cordolo scivolando via. L’italiano, che poco prima aveva superato l’altro Marquez, ha quindi interrotto il dominio del compagno di squadra e conquistato il primo successo stagionale davanti ad Alex (nuovo leader del campionato) e Fabio Di Giannantonio.
Nelle Moto2, l’unica categoria nella quale la pioggia ha rimescolato le carte, a imporsi è stato Jake Dixon. Il britannico, scattato dalla seconda casella, si è pure portato in vetta alla classifica, superando lo spagnolo Manuel Gonzalez, che partito in pole position non è andato nemmeno a punti (22o). Nelle Moto3, unica gara disputata sulla pista completamente asciutta, a trionfare è stato il leader del campionato José Antonio Rueda, mentre il poleman David Munoz è stato costretto al ritiro.
MotoGP, l'arrivo del GP delle Americhe (30.03.2025)
RSI Sport 30.03.2025, 22:11
MotoGP, la caduta di Marc Marquez nel GP delle Americhe (30.03.2025)
RSI Sport 30.03.2025, 22:11
MotoGP, la pioggia crea il caos prima del GP delle Americhe (30.03.2025)
RSI Sport 30.03.2025, 21:25
Legato a LA2 Sport Live 30.03.2025, 21h00