Il nome leggenda del motorsport ritorna quest'anno per l'edizione del centenario della 24 ore di Le Mans. L'ultima vittoria per la Ferrari data 1965, prima di soccombere alla Ford dopo anni di intensa battaglia, entrati di diritto nei libri di storia delle corse. Il verdetto dell'ultima partecipazione nel 1973 aveva visto il Cavallino Rampante uscire sconfitto contro la Mantra. Enzo Ferrari, sotto pressioni di Niki Lauda, fresco di reclutamento, decise così di consacrare la propria scuderia unicamente alla categoria cadetta, la Formula 1.
Mezzo secolo dopo la Ferrari proverà l'arrembaggio alla Toyota, vincente delle ultime cinque edizioni, con buone chance di riuscirci. Saranno due le Ferrari 499P nella categoria "prototipi" che difenderanno i colori di Maranello. Tra i piloti al volante solamente Antonio Giovinazzi ha esperienza in Formula 1. Gli altri alfieri saranno Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen, Alessandro Pier Guidi e James Calado, già esperti dell'endurance. Da notare che a dare il via alla gara sarà LeBron James.
Le dichiarazioni di Gian Carlo Minardi (Notiziario 06.06.2023, 09h00)
RSI Sport 06.06.2023, 08:37
Contenuto audio