La MotoGP ha deciso di cambiare formato. A partire dal 2023 è stata infatti confermata l'introduzione di una gara sprint al sabato - esattamente come accade in Formula 1, ma con la differenza che avverrà ad ogni Gran Premio - che si correrà sulla metà dei giri della domenica (almeno 10) e assegnerà punti dimezzati. La sprint race del sabato pomeriggio sarà preceduta dalle qualifiche che - rispetto alla Formula 1 - determineranno sia la griglia di partenza per la gara dimezzata che per quella principale. I punti saranno assegnati ai primi nove: 12 al primo, 9 al secondo, 7 al terzo e poi via a scalare fino al punto per il nono classificato.
Jorge Viegas, presidente della Federazione internazionale, e Carmelo Ezpeleta, numero uno della Dorna, assieme al presidente dell’IRTA (l'Associazione internazionale dei team), Hervé Poncharal, hanno confermato le indiscrezioni emerse nella giornata di ieri, spiegando brevemente i motivi che stanno dietro a questo cambiamento: "Cerchiamo da sempre di migliorare il nostro sport. Per questo, per aumentare la presenza sui circuiti e garantire più spettacolo, abbiamo pensato a una modifica del programma".
Il commento di Marco Masetti (Rete Uno Sport 20.08.2022, 12h30)
RSI Sport 20.08.2022, 15:42
Contenuto audio
MotoGP, la spettacolare caduta di Aleix Espargaro nelle libere del GP di Gran Bretagna (06.08.2022)
RSI Sport 06.08.2022, 18:03