Siamo solo al quarto appuntamento del Mondiale di F1, è vero, ma Oscar Piastri ha mandato un chiaro segnale a Lando Norris e a tutta la concorrenza. Partito dalla pole position, l’australiano non si è mai scomposto e ha fatto corsa in testa dall’inizio alla fine nel GP del Bahrain, diventando così il primo pilota a vincere due gare in questa stagione. Alle sue spalle, soprattutto dopo la safety car uscita nella seconda metà di gara che ha permesso a tutti di fare la seconda sosta, c’è stata vera battaglia per i posti sul podio: George Russell, che ha scelto le soft, è stato fenomenale nel tenersi dietro nel finale Lando Norris, che partito sesto e penalizzato per un problema in partenza ha sfruttato le gomme medie per prendersi un posto tra i migliori tre.
Dopo due stint sulle medie, sia a Charles Leclerc che a Lewis Hamilton la Ferrari ha invece montato le hard, le quali non si sono rivelate performanti come le altre due mescole. Le due rosse si sono così dovuto accontentare della quarta e della quinta posizione, mancando il podio per la quarta gara su quattro in questo 2025. La Sauber ha dal canto suo chiuso fuori dalla top 10 (Nico Hülkenberg 13o ma poi squalificato per eccessivo consumo del fondo e Gabriel Bortoleto 19o): la scuderia svizzera si è così vista raggiungere nella classifica costruttori dall’ultima della graduatoria, quell’Alpine che oggi ha trovato i primi punti grazie a uno straordinario Pierre Gasly, settimo subito dietro a un anonimo Max Verstappen.

F1, il servizio sul GP del Bahrain (La Domenica Sportiva 13.04.2025)
RSI Sport 13.04.2025, 19:51
F1, le fasi salienti della battaglia per il podio nel GP del Bahrain (13.04.2025)
RSI Sport 13.04.2025, 19:21
F1, la partenza del GP de Bahrain (13.04.2025)
RSI Sport 13.04.2025, 18:33
Il commento di Giordano De Lucia (Rete Uno Sport 14.04.2025, 07h00)
RSI Sport 14.04.2025, 06:38
Contenuto audio
Legato a LA2 Sport Live del 13.04.2025, 17h00