Sport invernali

Deschwanden scalzato dalla top ten sul trampolino di Ruka

Biathlon, settimo posto per la Svizzera nella staffetta mista individuale

  • 30.11.2024, 19:14
  • 30.11.2024, 22:41
Deschwanden

Undicesimo posto per il lucernese

  • Keystone

Gregor Deschwanden non ha confermato il bel quinto posto ottenuto a Lillehammer una settimana fa. I balzi di 134,5m e 140m, sinonimi di 292,7 punti e 11o posto, non sono bastati per centrare la top 10 dal trampolino di Ruka (Finlandia), dove il miglior piazzamento rimane il settimo posto del 2017. Chi ha spiccato il volo è stato Pius Paschke, vincitore con ampio margine (326,6 punti) sugli austriaci Jan Hörl e Stefan Kraft. Tra gli altri svizzeri, fuori dalla finale Simon Amman (33o), Felix Trunz (55o) e Killian Peier (58o).

Biathlon, a Kontiolahti festeggiano Svezia e Norvegia

La stagione del biathlon si è aperta nel segno della Svezia. A Kontiolahti (Finlandia), Ella Halvarsson e Sebastian Samuelsson hanno preceduto la Francia e la Germania nella staffetta mista individuale, mentre la Svizzera, rappresentata da Sebastian Stalder e Amy Baserga, ha chiuso 7a (+59”03). Più in là in classifica invece il quartetto rossocrociato nella staffetta mista, 12o e distaccato di oltre 5’ dalla Norvegia vincitrice. Sul podio anche Francia e Svezia.

Fondo, Riebli eliminato in semifinale

Janik Riebli ci ha provato, ma alla fine ha dovuto arrendersi in semifinale nello sprint classico di Ruka. Nella gara vinta da Johannes Klaebo, il 26enne - approdato al penultimo atto come lucky loser - ha terminato al 5o posto la sua batteria mentre Valerio Grond è uscito di scena ai quarti. Tra le donne non è andata meglio a Nadine Fähndrich, eliminata anch’essa già ai quarti. Come lei, pure l’altra elvetica Anja Weber non è riuscita a superare questo stadio. A imporsi è stata Johanna Hagström, al suo primo successo in CdM.

Snowboard, Caviezel 7a nel gigante parallelo di Mylin

Nel gigante parallelo di Mylin (Cina) - che ha inaugurato la stagione di snowboard - Ladina Caviezel si è posizionata al 7o posto, risultando la migliore delle elvetiche in gara. Dopo aver battuto la vincitrice della CdM della scorsa edizione Ramona Hofmeister agli ottavi (capolinea, invece, dell’altra svizzera Julie Zogg), la 31enne è stata sconfitta ai quarti dalla trionfatrice di giornata Ester Ledecka. L’italiano Edwin Coratti si è invece imposto nella competizione maschile, in cui nessuno svizzero ha raggiunto la fase finale.

Gobbe, ticinesi lontani dalla semifinale

I tre ticinesi impegnati nella prima tappa (anch’essa a Ruka) della CdM di gobbe non si sono avvicinati alle zone d’accesso agli atti finali. Il migliore dei tre, Martino Conedera, si è classificato 37o mentre Paolo Pascarella ed Enea Buzzi hanno occupato rispettivamente la 45a e la 46a piazza nella gara vinta dal canadese Mikael Kingsbury. Al femminile successo per la francese Perrine Laffont.

01:27

Biathlon, il servizio sulle staffette di Kontiolahti (30.11.2024)

RSI Sport 30.11.2024, 20:35

00:54

Fondo, Linn Svahn esce di pista nella 2a batteria dei quarti dello sprint classico D di Ruka (30.11.2024)

RSI Sport 30.11.2024, 11:50

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare