Secondo l’economista americano Milton Friedman l’inflazione è come l’alcolismo. Quando cominci a bere, o quando una banca centrale comincia a stampare moneta, c’è euforia.
I problemi però dopo arrivano. E infatti stiamo vivendo in un periodo di inflazione a livello globale, con intensità diverse nei vari Paesi. Le maggiori banche centrali, prima di tutte la Federal Reserve statunitense, sono intervenute alzando i tassi d’interesse e continueranno probabilmente a farlo. Cos’è esattamente l’inflazione? Cosa l’ha provocata? Chi ne soffre di più? Come si conta di uscirne? Le risposte nel podcast con il giornalista economico RSI Luca Fasani.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703938