TikTok Logo 420903218_highres.jpg
Il mondo là fuori

TikTok, il social che non piace ai governi

Quanto è pericoloso il social cinese? Il Nepal lo ha bandito perché mette a rischio l’armonia sociale e la famiglia

  • Keystone
  • 8.12.2023
  • 20 min
Disponibile su
Scarica

E’ il paese dell’Himalaya, quello dove si viaggia per ritrovare serenità ed equilibrio. Ma il Nepal che mischia spiritualità e bellezze naturali ha scoperto una grave minaccia e ha deciso di sradicarla. Non è il cambiamento climatico, non è lo sfruttamento turistico: è TikTok, il social media cinese. Per il governo nepalese mette a rischio l’armonia sociale, la struttura e le relazioni famigliari e alcune settimane fa ha deciso di vietarlo. Creato nel 2016, TikTok è diventato di tendenza in tutto il mondo nel 2019. Oggi ne conosciamo meglio i pericoli e i vantaggi, anche se non ne conosciamo tutto. Ma quanto sa lui di noi? Qual è il segreto del suo successo? Che senso ha proibirlo? Ne parliamo in questo episodio de “Il mondo là fuori” con Giorgia Fontana.

Scopri la serie

Correlati