votantimaschereModi.jpg
Il mondo là fuori

Una democrazia in bilico, l’India alla prova delle elezioni

Da Mumbai uno sguardo sui partiti, i candidati, sulle scelte offerte a chi è chiamato ai seggi, mentre il voto elettronico è ormai diffuso in tutto il Paese

  • Keystone
  • 31.5.2024
  • 21 min
Disponibile su
Scarica

La definiscono la più grande democrazia del mondo. Un miliardo e mezzo di indiani che esercitano un loro diritto fondamentale: scegliere chi li governerà. Le elezioni in India sono un processo lungo e rischioso, sono sei settimane in cui si passa a turno dalle grandi città alle zone rurali, dall’afoso e ricco sud, alle povere pendici dell’Himalaya. Sabato 1° giugno l’ultimo giorno di voto, dal 4 giugno inizia lo spoglio Per noi abituati alle decisioni immediate della democrazia diretta, un mondo a parte. Questa settimana abbiamo deciso di proporti una fotografia del paese, affascinante e lontano dai nostri canoni politici, in cui il primo ministro uscente Narendra Modi, avviato verso una riconferma, sta scivolando verso un sempre più esplicito autoritarismo. La nostra interlocutrice è Chiara Reid.

Scopri la serie

Correlati