Perché trasmettete solo telefilm americani e riproponete per tre o quattro volte gli stessi film? Davvero ci vogliono decine di persone per fare una trasmissione? Perché tutti quei quiz? Davvero è necessario, per commentare una partita di calcio o di hockey, oltre al telecronista, anche l’esperto di turno? Come scegliete i giornalisti? Perché devo pagare il canone se non vi guardo e non vi ascolto?
Domande legittime, che la RSI si sente rivolgere spesso da singoli utenti che le scrivono direttamente o si rivolgono ai giornali. Quello che verrà fatto venerdì 23 settembre, però, è diverso: un’intera prima serata televisiva, condotta da Lorenzo Mammone, in cui il pubblico potrà rivolgere al Direttore Maurizio Canetta una domanda: breve, secca, precisa sulla RSI.
RSI senza filtri. Tutto quello che non avete mai osato chiedere al direttore si intitola questo programma speciale, che vuole davvero permettere a tutti di interloquire con il primo responsabile della nostra Azienda, di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, di dire la propria sull’offerta del Servizio pubblico radiotelevisivo.
Da subito e fino al 23 settembre chiunque è invitato ad inviare la propria domanda, di cui Canetta – anche per sua esplicita richiesta – non verrà messo a conoscenza prima della diretta televisiva. Alle più significative, interessanti e ricorrenti il Direttore RSI darà risposta durante la trasmissione. A tutte le altre, nessuna esclusa, la RSI si impegna a rispondere nei giorni successivi. A vigilare sulla scelta delle domande e a garanzia della piena trasparenza di questa iniziativa sono stati chiamati due osservatori esterni: il Mediatore avv. Francesco Galli e il Direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia.
Tra quanti contribuiranno con le proprie sollecitazioni ad animare attivamente la serata, 150 persone verranno invitate negli Studi RSI di Comano a parteciparvi in diretta e ad interloquire – appunto senza filtri - con il protagonista. Durante la trasmissione anche il pubblico da casa avrà la possibilità di porre ulteriori domande e interagire con dieci noti personaggi della RSI attraverso il telefono e i social media.
Per permettere davvero a tutte e a tutti di manifestarsi sono stati creati vari canali:
il sito www.rsi.ch/senzafiltri
l’indirizzo email senzafiltri@rsi.ch
cui si aggiungono
il numero telefonico +41 91 803 51 11
il recapito postale RSI, Senza filtri, casella postale, 6903 Lugano
Il nostro promo

Senza filtri
RSI Promo 22.08.2016, 11:56