Info
Informarsi e dibattere senza barriere linguistiche
La carenza di medicamenti interessa sempre più Paesi, che hanno messo in campo diversi metodi per affrontarla
Costi per le trasferte fatturati più volte: le casse malati vogliono che sia restituito quanto pagato in eccesso
Gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica tracciano un quadro della qualità del lavoro in Svizzera e non tutte le categorie sembrano essere sulla stessa barca
Pochi i candidati alla successione di Viola Amherd, il ruolo è ancora abbastanza attraente o sono necessarie delle riforme?
Si scontrano la legge federale, che stabilisce l’obbligo di accettare denaro liquido, e la libertà economica dei commercianti - Le spiegazioni di un avvocato
Chi è vittima di un incidente fuori dalle piste battute può essere penalizzato? Dipende dalle precauzioni che sono state prese
È un fenomeno globale: nella generazione più giovane, le posizioni di donne e uomini divergono sempre più. Un sondaggio della SSR mostra dove le differenze sono più profonde
Il presidente statunitense ha firmato una serie di ordini esecutivi appena entrato in carica: quali le possibili conseguenze per la Confederazione?
Opposizioni all’attacco dopo le giustificazioni addotte dai ministri per il rilascio del libico, accusato di crimini contro l’umanità. Nordio: “Un pasticcio dell’Aja”. Schlein: “Difeso un torturatore”. Fratoianni mostra la foto di una delle vittime
Ma nei Grigioni due dispositivi non hanno suonato
Il Paese vuole seguire quanto già deciso dagli USA - “Non permetteremo interferenze con la nostra sovranità”
Le spiegazioni del Servizio sismologico svizzero - “La regione dell’Egeo e dintorni è però una delle zone più vulnerabili d’Europa”
Una quindicina di residenti si sono appellati al Tribunale amministrativo federale, accusando l’impianto di non aver rispettato le convenzioni internazionali
Un esule siriano vede con ottimismo i cambiamenti avvenuti nel Paese: “Tutto sta andando bene, molto meglio di quello che ci si aspettava”
Il professor Pinfari, esperto di Medio Oriente: “Potrebbe essere un modo di alzare la posta per ottenere un compromesso, ma se fosse una soluzione concreta si tratterebbe di pulizia etnica”
Alex Dorici ci racconta la storia dell’Artelier, spazio creativo ed espositivo di Lugano che ha fatto da trampolino di lancio a molti artisti e curatori
Incontri durante il mese di febbraio fra il Cantone e alcuni comuni, compresa Locarno, che partecipano a un pre-studio sulle fusioni - Altri enti locali approfondiscono autonomamente
Il presidente ucraino, il cui esercito è in difficoltà e messo sotto pressione dagli Stati Uniti, si è detto per la prima volta disposto a parlare con Putin
Rappresentano una minaccia non solo per l’ambiente, ma anche per la nostra salute. Uno studio recente mostra il loro potenziale effetto sul cervello
Scatta l’apertura completa dell’opera viaria pensata per riorientare i flussi viari della regione - Le prime impressioni: traffico ancora soprattutto a Camorino
A Modem gli esperti Mario Del Pero e Gianmarco Ottaviano sono concordi nel rilevare che la politica “teatrale” e “ruvida” del presidente USA non porta alcun beneficio ma solo problemi
La Federazione imprenditoriale auspica che la Confederazione sappia affrontare le sfide future, da Trump all’UE - Regolamentazione UBS: “Non svantaggiare la banca”
Quarto trimestre positivo, dopo che un anno fa si era chiuso in rosso a causa dei costi di integrazione di Credit Suisse
Dall’Inghilterra l’astrofisica locarnese Anna McLeod studia stelle e galassie remote con i maggiori telescopi al mondo. Ma non dimentica il Ticino
Lunedì nero per i mercati a cominciare dall’Asia passando per l’Europa; Zurigo perde circa l’1% a inizio pomeriggio - Listini negativi anche a Wall Street
Nonostante i risultati in netta crescita registrati nel 2024 prevista una riduzione della forza lavoro del 5%
Hyperloop, l’avveniristico progetto di treno ultrarapido (ri)proposto da Elon Musk nel 2013 ricorda tanto il nostro SwissMetro: ma vedrà un giorno la luce in fondo al tunnel?
Il nostro satellite è sempre più frequentato e conteso. Come conservare il patrimonio lunare e limitare l’inquinamento spaziale?
Anche i pinguini divorziano. Scopriamo perché succede in una specie australiana
Preoccupa la crescita dell’eurozona, che si è arrestata - PIL di Germania e Francia in calo - Italia a crescita zero
L’UST segnala che nel 2024 le vendite di veicoli nuovi hanno registrato una flessione del 2,9% - Brillano invece le ibride
Grazie al comparto chimico-farmaceutico il Made in Switzerland ha fatto segnare un +3,2% di vendite all’estero