Inchieste andate in onda

Avanzi sprecati

Puntata del 10.03.2017 - Ogni anno 300 chili di cibo finiscono nei rifiuti. L’equivalente di 500 franchi a testa. Patti chiari mostra cosa succede nei ristoranti e nei supermercati e li sottopone a un esperimento inconsueto

  • 10.03.2017, 11:44
spreco spazzatura alimentare
  • RSI / Patti chiari

Vi è già successo di andare al ristorante e lasciare parte della cena nel piatto? Magari perché la porzione è troppo abbondante e la mezza porzione non c'è o costa poco meno di quella intera o magari perché con voi ci sono dei bambini che non riescono a mangiare tutto. E allora che fare? Lasciare i resti nel piatto? Rimandare in cucina gli avanzi pur sapendo di aver pagato il piatto intero? Qui in Ticino si fa proprio così!


Siamo stati nelle cucine di due ristoranti e abbiamo tentato un esperimento senza precedenti. Abbiamo seguito per una settimana i piatti che uscivano e rientravano nelle cucine pesando le porzioni, misurando le pizze, scrutando la carta e filmando tutto quello che rientrava. Poi abbiamo deciso di intervenire cercando di
aiutare i clienti a richiedere un contenitore per portarsi a casa il cibo rimasto. Come avranno reagito gli ospiti? E gli avanzi saranno diminuiti? Al servizio segue la discussione in studio con la consigliera nazionale
Isabelle Chevalley e il presidente di Gastroticino
Massimo Suter.

24:01

"Prendi e porta via" di Eleonora Terzo e Valerio Theoni (Patti chiari, 10.03.2017)

RSI Inchieste andate in onda 10.03.2017, 23:44

Ma gli sprechi non avvengono solo nei ristoranti. Anche i supermercati fanno la loro parte e noi l'abbiamo visto con i nostri occhi attraverso la merce che ogni giorno Tavolino Magico ritira in molti negozi... frutta e verdura in perfette condizioni, prodotti ancora lontani dalla data di scadenza che i supermercati non vendono più e che senza l'intervento di associazioni caritatevoli finirebbero diritti nella spazzatura.


2.3 milioni di tonnellate di cibo gettate ogni anno in Svizzera; 300 chili a testa, 500 franchi buttati al vento. Ma tutto questo è normale? In Italia e in Francia sono state varate delle
leggi anti spreco, in Svizzera ci si fissa obiettivi ambiziosi, ridurre del 30% lo spreco entro il 2020. Ma concretamente cosa si fa per raggiungerlo?

33:06

"Che spreco!" di Eleonora Terzi e Valerio Thoeni (Patti chiari, 10.30.2017)

RSI Inchieste andate in onda 11.03.2017, 00:01

Per approfondire

Le ricette a base di avanzi di Mein Küchenchef:


Prese di posizione

  • Presa di posizione - MIGROS
  • Presa di posizione - LIDL
  • Presa di posizione - COOP
  • Presa di posizione - ALDI

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

Correlati

Ti potrebbe interessare