Si chiama glifosato, ma è più conosciuto come RoundUp. È presente in tutti i diserbanti e lo si trova ovunque, anche nel nostro corpo!
Lo scorso anno l’Organizzazione mondiale della sanità lo ha definito “probabile cancerogeno”. E lo si trova dappertutto o quasi: a fine febbraio, tanto per dire l’ultima, se ne sono trovate tracce in 14 birre tedesche, comprese le più famose, dalla Beck’s alla Paulaner, dalla Pilsener alla Franziskaner.
Il glifosato, meglio conosciuto con il nome di RoundUp, tendiamo ad associarlo al mais e alla soja OGM della Monsanto; in realtà però si trova dappertutto: frutta, verdura, cereali, legumi, addirittura nell’acqua. L’Europa nei prossimi mesi dovrà decidere se confermare l’autorizzazione a usarlo. E lo stesso dovrà fare la Svizzera, che oggi indirettamente ne incentiva l’uso con la sua politica di sussidi.
Patti chiari fa il punto su questo controverso erbicida. Al servizio segue la discussione in studio con i volontari del nostro test delle urine
Andrea Boschi e
Linda Rossini, la direttrice dell’Istituto Ramazzini di Bologna
Fiorella Belpoggi (ha analizzato il documento dello IARC che classifica come probabilmente cancerogeno il glifosato) e, in collegamento da Madrid, il Responsabile dell’unità pesticidi dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
Jose Tarazona.
Il glifosato si può anche comprare nei negozi, perché è presente in molti diserbanti, anche quelli usati dai dilettanti del giardinaggio. Per l'utilizzo dei diserbanti però ci sono regole molto chiare.
Chi vende diserbanti è a conoscenza di queste norme? Le spiega ai consumatori? Dal nostro test il risultato è.. mica tanto!
Abbiamo seguito le tracce del glifosato anche nel corpo degli svizzeri italiani e in particolare di 40 spettatori di Patti chiari. Ebbene, di glifosato e derivati ne abbiamo trovato
nel 44,4% dei nostri volontari! Ecco i
- Risultati del Test - svolto sui volontari di Patti chiari
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/6ct7d3-Risultati-del-Test-svolto-sui-volontari-di-Patti-chiari/download/RISULTATI+DEL+TEST+SVOLTO+SUI+VOLONTARI.pdf
Prese di posizione
- Presa di posizione di - MIGROS per DOIT
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/1nvfdd-Presa-di-posizione-di-MIGROS-per-DOIT/download/Presa+di+posizione+di+-+MIGROS+per+DOIT+.pdf
- Presa di posizione di - BRICO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/3ey5ms-Presa-di-posizione-di-BRICO/download/Presa+di+posizione+-+BRICO.pdf
- JUMBO - Le informazioni date al proprio personale
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/x6fdst-JUMBO-Le-informazioni-date-al-proprio-personale/download/INFORMAZIONI+DATE+DA+JUMBO+AL+PROPRIO+PERSONALE.pdf
- Presa di posizione di - JUMBO
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/w7udnx-Presa-di-posizione-di-JUMBO/download/PRESA+DI+POSIZIONE+JUMBO.pdf
- GESAL - informazioni
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/wckzgd-GESAL-informazioni/download/GESAL+INFORMAZIONI.pdf
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti! Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.