Comodi, efficienti, silenziosi. Hanno liberato i proprietari dei giardini da un'incombenza che spesso viene vissuta come una tortura: tagliare l’erba. Insomma, non c’è più bisogno di tagliaerba inquinanti, rumorosi, pesanti. Fanno tutto loro. Sono i robot tosaerba.
Le marche si moltiplicano, le prestazioni diventano sempre migliori. Ma nessuno parla dei pericoli. Ebbene sì, basta scorrere le pubblicità e subito balzano all’occhio dichiarazioni come queste: “si prende cura del prato in completa autonomia ed in totale sicurezza”. Sull’autonomia niente da dire, sulla sicurezza invece qualcosa non torna.
Ne sa qualcosa Noah, un bimbo che a causa di uno di questi robot ha subito un incidente incredibile: le lame gli hanno tranciato di netto un dito del piede. Il caso non è isolato e da più parti arrivano segnalazioni analoghe. Eppure questi robot dovrebbero essere dotati di un sistema che blocca le lame a contatto con gli ostacoli. Un test dimostra però che non sempre questo sistema funziona e così a rischio ci sono anche animali domestici. Aspetto da non sottovalutare: nelle istruzioni per l’uso da nessuna parte si cita questo potenziale pericolo.
Patti chiari del 23.10.2015: "Robomow, pericolo in giardino" di Charlotte Michel
RSI Inchieste andate in onda 23.10.2015, 23:50
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.