Inchieste andate in onda

La tassa della discordia

Puntata dell'11.03.2016 - In vista un salasso per dipendenti di medie e grandi aziende: circa 1000 fr. in più all'anno per un posteggio. E a pagare di più saranno anche i clienti dei centri commerciali

  • 11.03.2016, 17:09
FoxTown
  • RSI

“P” come posteggio ma anche come paga... di più! 3,50 franchi al giorno per un posteggio o se preferite circa un migliaio di franchi all’anno. È l’importo che saranno chiamati a pagare i dipendenti delle aziende ticinesi con oltre 50 collaboratori se la nuova tassa di collegamento voluta dal Governo diventerà realtà. E alla cassa saranno chiamati anche i proprietari dei centri commerciali. Dove ogni parcheggio costerà un franco e cinquanta centesimi al giorno. Lo scopo della nuova legge, sulla quale i cittadini saranno chiamati a votare il 6 giugno prossimo: diminuire il traffico e incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici. E questo proprio grazie ai 18 milioni di franchi annui che si prevedono di incassare con la nuova tassa. Ma sono già in molti ad essere scettici. Non a caso alle organizzazioni economiche che hanno lanciato il referendum sono bastati un paio di mesi per raccogliere oltre 20mila firme di cittadini contrari alla tassa. Ma come mai tanto scetticismo di fronte a un obiettivo più che mai attuale e urgente come quello di cercare di ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria? Ma cosa cambierebbe concretamente per migliaia di clienti, dipendenti e imprenditori? La tassa non contribuirebbe almeno un pochino a cambiare le loro abitudini?

Patti chiari ha sondato il terreno in alcune grandi aziende e centri commerciali, chiedendo spiegazioni ai diretti interessati. Ma non è tutto: ha anche seguito alcuni cittadini, favorevoli e contrari alla tassa, nel loro abituale percorso casa-lavoro. In auto oppure coi mezzi pubblici. Toccando con mano le difficoltà quotidiane dei loro spostamenti e per capire se e cosa cambierebbero con la tassa e soprattutto se esistono valide alternative. E poi un’ultima curiosità: dove la tassa è già stata introdotta, come stanno andando le cose?


Le risposte durante la puntata speciale di Patti chiari che per l’occasione ospiterà il Consigliere di Stato
Claudio Zali, che la tassa l'ha fortemente voluta ed e
Enzo Lucibello, presidente dell'Associazione dei Distributori Ticinesi, che la tassa l'ha fortemente combattuta in quanto rappresentante del comitato “NO alla tassa di collegamento".

1:12:38

La tassa della discordia

Patti chiari 11.03.2016, 21:10

  • RSI

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!

Correlati

Ti potrebbe interessare