Mondo

Grecia-UE, si temporeggia

Le nuove proposte di Atene al vaglio di Bruxelles con in vista un nuovo mini summit Merkel-Hollande-Tsipras

  • 09.06.2015, 22:50
  • 07.06.2023, 09:33
Il premier greco

Il premier greco

  • keystone

Le nuove proposte greche non convincono i creditori internazionali e mercoledì un nuovo mini-summit tra Tsipras, Merkel e Hollande cercherà il modo di superare l'impasse negoziale. La pazienza è però ai minimi storici: anche la Commissione europea, che cerca di mediare tra la Grecia e i suoi creditori, accusa il premier ellenico di usare troppi tatticismi.

“Raggiungere un accordo è possibile, ma serve volontà politica, prima di tutto da parte greca: quindi meno manovre tattiche e più lavoro di sostanza”, ha detto il vicepresidente della Commissione UE Valdis Dombrovskis.

Più che nuove proposte, per Bruxelles quelle presentate martedì da Atene sono “suggerimenti”, come dimostra anche la brevità del testo, composto di sole tre pagine. Le varie misure proposte da Atene (liquidità, IVA, surplus primario) non sono, per i creditori, misure credibili ma solo una vaga rimasticatura dell’ultima revisione del piano di accordo proposto dalla Grecia, cioè quel documento della settimana scorsa che l’UE considera ideologico e non concreto. E intanto il tempo stringe.

Red.MM/ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare