Ruedi Karrer da oltre 42 anni raccoglie jeans e oggi, nella sua casa a Zurigo, ne ha stivati oltre 13'000 capi. "Ho iniziato negli anni Settanta — ha raccontato l'uomo, di origini grigionesi, ai microfoni del telegiornale —. La mia era una famiglia povera e spesso ci venivano donati dei vestiti: questi erano i primi jeans che vedevo, all'epoca un vero simbolo di ribellione".
Sono centinaia le scatole piene di denim
Ma Ruedi non è solo un collezionista, è anche un "purista" della filosofia del tessuto blu: "Molti vogliono avere i loro pantaloni già consumati artificialmente, ma non funziona così: io porto lo stesso paio per oltre 900 giorni, senza mai lavarlo, affinché diventi unico e... vissuto".
Quella di Karrer è una delle più grandi collezioni al mondo. Il suo sogno è trovare chi nelle tasche abbia i soldi per aprire un museo, dove lo spirito del denim possa vivere in eterno.
TG/px
Dal TG20:
Il fanatico dei jeans
Telegiornale 28.03.2016, 20:00