Ticino e Grigioni

"Salviamo gli immobili"

Questa la variante scelta per rimettere in piena sicurezza il terreno franato a Davesco quasi un anno fa

  • 10.11.2015, 19:02
  • 07.06.2023, 14:48
La frana ha causato la morte di due donne

La frana ha causato la morte di due donne

  • Rescue Media

La città di Lugano, con i suoi ingegneri e il servizio giuridico, e i consulenti del proprietario del terreno franato a Davesco quasi un anno fa, causando la morte di due donne, si sono nuovamente incontrati in questi giorni per discutere le diverse varianti per rimettere in piena sicurezza la zona e sono riusciti a condividerne una come la soluzione migliore, ossia quella che permette di salvare gli immobili.

"Per portare lo stabile a monte in piena sicurezza, secondo la norma, è necessario consolidare il terreno posto a valle e questo è possibile attraverso degli ancoraggi, impedendo che frani ulteriormente", ha affermato Urs Luechinger, geologo incaricato dalla città di Lugano. "Una volta realizzata quest'opera il palazzo sopra potrà considerarsi sicuro e automaticamente anche quelli sotto, perché si sarà praticamente tolto il pericolo", ha concluso.

Il costo dei lavori è di circa 800'000 franchi e a farsene carico dovrebbe essere il proprietario. Il municipio ha così fissato una sorta di ultimatum a fine novembre: qualora la situazione con lui non dovesse sbloccarsi, sarà la città a provvedere alla messa in sicurezza della zona, come impone il presupposto giuridico.

CSI/ads

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare