Cultura e spettacoli

Timbuctu, mausolei "soccorsi"

Iniziata l'opera di restauro degli edifici sacri devastati dagli jihadisti nella mitica città maliana

  • 09.04.2015, 18:52
  • 04.09.2023, 23:48
Soldati europei e africani a difesa di edifici storici a Timbuctu

Soldati europei e africani a difesa di edifici storici a Timbuctu

  • Reuters

Giovedì è partito ufficialmente il restauro dei primi mausolei distrutti dagli jihadisti a Timbuctu, l'antichissima città maliana simbolo della ferocia degli integralisti contro l'Islam moderato e la cultura. Gli edifici sono quelli che onorano i "333 Santi dell'Islam", religiosi tuttora al centro di una venerazione e per questo odiati dagli jihadisti che li considerano il simbolo di una religione che ha perso la purezza originaria.

Timbuctu cadde nelle mani dell’IS nel 2012 e, dalla presa della città, i miliziani imposero alla popolazione la sharia nella sua forma più dura. Armati di vanghe e badili, i miliziani, dopo averne bruciato gli arredi interni, demolirono con sistematica ferocia gli edifici sacri, incuranti delle proteste dei fedeli.

A gennaio, i miliziani islamici, sotto la spinta dell'offensiva del contingente militare africano a guida francese, sono stati costretti a lasciare Timbuctu, lasciandosi alle spalle morte, terrore e distruzione del patrimonio culturale del "gioiello del deserto" maliano.

Red. MM/ATS/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare