Marcello Lorrai
Nei suoi viaggi alle radici del jazz, questa settimana Marcello Lorrai ci parlerà di James Reese Europe.
Pianista, violinista, compositore e direttore d'orchestra (Mobile, Alabama 1881-Boston 1919), Reese Europe compì studi musicali a Washington. Trasferitosi a New York nel 1904 allestisce lo spettacolo dei “Memphis Students”, un vertiginoso condensato di musica e danza nera che fu il primo concerto pubblico della cosiddetta musica sincopata. Nella Grande Mela dà il via alla New Amsterdam Musical Association, fonda il Clef Club e successivamente la Society Orchestra, un folto complesso con sassofoni e banjo che incise alcuni dischi di musica pre-jazz. Nel 1912 è promotore di un concerto di musica nera alla Carnegie Hall con la monumentale Clef Club Orchestra, il primo ensemble musicale tutto afro-americano e con più di 100 musicisti.
Grande successo lo ottiene poi con la coppia di ballerini Irene e Vernon Castle, popolarissimi all’epoca, nel musical Watch You Step di Irving Berlin. Insieme a loro lanciò anche nuove danze, tra cui il fox-trot.
Arruolato nel 1917, durante la Prima Guerra Mondiale James Reese Europe è tenente dell'esercito degli Stati Uniti e dirige la banda del 369° Fanteria che si esibisce in molte città d'Europa. Tornato in patria come un eroe, inizia un trionfale tour che si interrompe brutalmente il 19 maggio del 1919: durante un concerto a Boston viene ucciso per motivi sconosciuti dal suo batterista.
James Reese Europe è da considerare a tutti gli effetti una geniale figura di transizione tra la musica nera del XIX secolo e il jazz.
Replica delle puntate della settimana da lunedì 21 ottobre a venerdì 27 ottobre 2013.
Gallery Audio

Contenuto audio
James Reese Europe (1./5)
Birdland 21.10.2013, 04:00
James Reese Europe (2./5)
Birdland 22.10.2013, 04:00
James Reese Europe (3./5)
Birdland 23.10.2013, 04:00
James Reese Europe (4./5)
Birdland 24.10.2013, 04:00
James Reese Europe (5./5)
Birdland 25.10.2013, 04:00