Laser

Fiabe e miti segreti, dalle Filippine all'Indonesia, dallo Sri Lanka all'Afghanistan

di Bibi David

  • 13.10.2016, 11:00
Fiabe e miti segreti, dalle Filippine all'Indonesia, dallo Sri Lanka all'Afghanistan

Maschera di cremazione balinese

  • iStock

LASER
Giovedì 13 ottobre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

La quarta puntata di questo “Laser” dedicato alla fiabe dell'Estremo Oriente, ci porta in Paesi dell'Asia fra loro assai diversi: l'Indonesia, le Filippine, lo Sri Lanka e l'Afghanistan. La giornalista Bibi David, con la regia e il mix di Ornella Bellucci, ci guida alla scoperta del mondo favolistico indonesiano fra storie tradizionali come "Pandagian" e "Il villaggio dei passeri" e motivi ispirati a culti ancestrali come quelli dell'Isola di Bali e a temi religiosi musulmani fino a fiabe recentissime ispirate da catastrofici eventi naturali, come lo tsunami del 2004 e il terremoto del 2006. Poi la fiaba filippina, con le fate lunari, le terribili ragazze-stella e gli orchi, ma pure moderne fiabe in musica. Ci spostiamo poi nello Sri Lanka, dove le fiabe, legate in genere a temi buddhisti e indù, assumono spesso connotati di esaltazione dell'isola (conosciuta anche come Ceylon) detta in una storia “la terra del paradiso” ma anche di mitiche e fantasiose narrazioni di animali in forma umana quali ad esempio “Ganesh il dio dalla testa di elefante”. Infine la particolarissima vena malinconica che impronta le antiche e nuove fiabe afghane. Con fiabe inedite e documenti sonori rari, fino alle rivisitazioni musicali e cinematografiche delle fiabe più note.

Ospiti del programma: Sumaiy Abuhayran, regista cinematografico di Bali, Kent Lemor, scrittore e studioso dello Sri Lanka.

Ti potrebbe interessare