Laser

Le favole cinesi, da Pechino a Shanghai

di Bibi David

  • 10.10.2016, 11:00
Le favole cinesi, da Pechino a Shanghai
  • iStock

LASER
Lunedì 10 ottobre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

In questa prima puntata del nuovo ciclo di Laser "Fiabe dell'Estremo Oriente", Bibi David, giornalista radiofonica, ci invita, con la regia e il mix di Ornella Bellucci, alla scoperta dell'universo variegato e multiforme che è da sempre la favola cinese. In Cina le tradizioni, i temi e le strutture delle storie variano da città a città e spesso da villaggio a villaggio. Ripercorriamo le leggende e i miti della Cina imperiale, incontriamo le strane creature che popolano le favole diversissime di Pechino e Shangai, ma anche quelle nate lungo le rive del Fiume Azzurro e del Fiume Giallo, fino a quelle fiorite clandestinamente nella Cina comunista. Oggi, come un tempo, le favole cinesi hanno un denominatore comune: legarsi alle grandi Feste del calendario cinese, in particolare al capodanno. Ascolteremo musiche legate ai temi delle fiabe e brani di film e cartoni animati adattati dalle più note fiabe. Proprio ai testi delle favole si sono ispirati i grandi narratori cinesi celebri, anche contemporanei, compreso il Premio Nobel Mo Yan. Il programma presenta poi preziosi testi inediti, di fiabe che circolano nella Cina attuale.

Ospiti della puntata lo scrittore ed eremita U Kin Cial, il docente universitario Xi Weng e l'attore teatrale Hu Dan Li.

Ti potrebbe interessare