LASER
Martedì 11 ottobre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35
Nella seconda puntata di questo “Laser” dedicato alle fiabe dell'Estremo Oriente, Bibi David, giornalista radiofonica, con la regia e il mix di Ornella Bellucci, ci guida alla scoperta del mondo favolistico del Giappone. Le favole nipponiche hanno una singolare caratteristica: sono “circolari”, cioè non hanno una conclusione. Gli animali fantastici che popolano la fantasia dei giapponesi, come draghi, uccelli e soprattutto i gatti, hanno una funzione magica, beneaugurante e prodigiosa, comune sia a storie antichissime che a moderni romanzi (come quelli di Banana Yoshimoto) ma pure a popolarissime serie di cartoon fra le quali quella dedicata al magico gatto Doraemon. Sono molteplici le varietà locali e regionali delle fiabe giapponesi, da Tokyo a Osaka, da Kyoto all'Hokkaido, e i rapporti della favola con espressioni artistiche come i manga e gli edo. Tante le rielaborazioni cinematografiche delle storie nipponiche, ma pure le fiabe che nascono oggi nelle modernissime metropoli del Giappone, alcune delle quali lette per la prima volta in radio.
Ospiti della puntata il monaco giapponese Akira Oshima, il giovane scrittore Sadao Yamamoto, e il regista Shiro Sazaki.
Speciale Fiabe dell'Estremo Oriente