Laser

Le fiabe delle montagne dell'Asia: Tibet, Mongolia e Nepal

di Bibi David

  • 14.10.2016, 11:00
Le fiabe delle montagne dell'Asia: Tibet, Mongolia e Nepal
  • iStock

LASER
Venerdì 14 ottobre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

La quinta puntata di questo “Laser” dedicato alle fiabe dell'estremo Oriente, ci porta nel Tibet, in Mongolia e in Nepal. La giornalista e conduttrice radiofonica Bibi David, con la regia e il mix di Ornella Bellucci, entra nell'universo multiforme della fiaba tibetana, improntata a narrazioni fantastiche di magici laghi, acque incantate e animali prodigiosi, ma pure a storie magico-religiose centrate sul lamaismo, o a curiose rivisitazioni locali di favole celebri (come la Cenerentola tibetana). O infine all'evocazione di vite fiabesche come quella del leggendario poeta Milarepa. E non mancano favole d'oggi, che danno contorni magici a situazioni e temi attuali, come accade ne "Il demone Pal-aji', una fiaba recentissima e fin qui inedita, diffusa nei blog locali. La seconda tappa del programma è la Mongolia, con le fiabe nate intorno al mito di Gengis Kahn fondatore dell'Impero mongolo, e quelle legate al mondo naturale, alle montagne, all'acqua al cielo ma pure alle divinità ancestrali e agli sciamani. Particolarissime sono infine le storie nepalesi. Qui i protagonisti tradizionali delle storie, come alberi, animali, in particolare orsi, vivono intrecci amorosi, sensuali avventure che fanno delle favole del Nepal un esempio unico di fiabe a sfondo erotico. Con documenti sonori di trasposizioni musicali e cinematografiche di testi fiabeschi e letture di storie inedite.

Ospiti della puntata lo scrittore tibetano Ody Katma, il critico letterario nepalese Yanil Kuthamir.

Ti potrebbe interessare