Laser

Una filosofia rigorosa in difesa degli animali

Incontro con Tom Regan - di Michela Daghini

ky_scimmia_scimpanze_gabbia_animali.JPG

“Uno dei motivi per cui sono diventato un difensore dei diritti degli animali è dovuto al fatto che ho studiato filosofia. I miei maestri mi hanno insegnato ad apprezzare i ragionamenti chiari, inflessibili, e logici. Esiste una filosofia rigorosa che sostiene le idee degli ARA (Animal Rights Advocates ndr) e che interloquisce razionalmente con quelli che sono in disaccordo con noi. Anche a riconoscimento dei loro insegnamenti, questo è quel che ho cercato di ottenere nei miei scritti filosofici degli ultimi trent’anni”. Sono le parole di
Tom Rega
n, Professore emerito presso la
North Carolina State University dove ha insegnato per trent’anni, universalmente riconosciuto come il leader intellettuale del movimento per i diritti animali. Durante la sua attività accademica ha pubblicato centinaia di articoli specialistici e più di 20 libri sull’argomento. Si è occupato di etica delle specie animali non-umane, formulando una teoria dei diritti animali a partire dal loro fondamento ontologico quali soggetti di valore. Tra i suoi libri in italiano:
I diritti animali;
La mia lotta per i diritti animali; e
Gabbie vuote. La sfida dei diritti animali, che rappresenta il punto di arrivo della sua riflessione filosofica ma anche una lucida analisi di ciò che lo sfruttamento industriale del mondo animale rappresenta nel contesto geopolitico attuale.

25:11

Una filosofia rigorosa in difesa degli animali

Laser 15.06.2012, 02:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare