La consulenza

L'importanza della preparazione fisica per gli "sportivi della domenica"

Con Antonio Bolzani

Palestra, ginnastica, aerobica, sport
51:13

L'importanza della preparazione fisica per gli "sportivi della domenica", La consulenza 02.11.16

La consulenza 02.11.2016, 15:00

Vincere la pigrizia, alzarsi dal divano e fare regolarmente sport: per qualcuno è e rimane un ambizioso obiettivo difficilmente realizzabile, per tanti altri invece è realtà. Una realtà sana e salutare: è risaputo, il movimento fa bene alla salute, il movimento concorre, insieme all’alimentazione sana ed equilibrata, al buon funzionamento del corpo. Se scegliete la corsa o altre attività aerobiche la vostra circolazione e il vostro cuore ne beneficeranno, così come se optate per degli esercizi con gli attrezzi e dei pesi fatti in palestra, rinforzerete la vostra massa muscolare. Insomma, dalle camminate al pilates, passando per il nuoto, il ciclismo, il tennis, lo sci nordico e le discipline di squadra, è molto importante per la nostra salute muoversi e fare, con costanza, dell’attività sportiva e fisica. In prossimità dei mesi più freddi quali sport è meglio praticare? Con quale frequenza? E quali discipline sono più adatte e utili per i classici “sportivi della domenica”? Come ci si deve preparare? Quali e quanti allenamenti bisogna effettuare? Mens sana in corpore sano: ne parliamo oggi con i nostri esperti.

Ospiti:
Luigi Nonella
, preparatore fisico e atletico e già allenatore della nazionale svizzera di atletica leggera
Adriano Engelhardt, giovane atleta e mezzofondista svizzero

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare