Info
La galleria del Ceneri viene consegnata alle FFS - Il 4 settembre l'inaugurazione del tunnel Camorino-Vezia - Test d'esercizio fino a dicembre
L'inaugurazione della galleria di base AlpTransit sul web, sui social, alla tv e alla radio
Le FFS hanno presentato le novità che riguardano il Ticino e che scatteranno con il cambio di orario
Così Vincent Ducrot, nuovo direttore generale FFS, in merito a cantieri, investimenti e impieghi che l'ex regia prevede a sud delle Alpi
Autorizzate le corse di prova di merci e passeggeri che si svolgeranno da settembre a dicembre
Sommaruga, Cassis e Gobbi saranno presenti all'inaugurazione della galleria ferroviaria del Monte Ceneri il 4 settembre a Camorino
La decisione sul Monte Ceneri ha sorpreso e irritato anche l’Ufficio federale dei trasporti
La prima corsa alla velocità massima si è svolta nella notte dal 30 aprile 2020 al 1° maggio 2020: ecco il video
Anche i pinguini divorziano. Scopriamo perché succede in una specie australiana
Preoccupa la crescita dell’eurozona, che si è arrestata - PIL di Germania e Francia in calo - Italia a crescita zero
L’UST segnala che nel 2024 le vendite di veicoli nuovi hanno registrato una flessione del 2,9% - Brillano invece le ibride
Grazie al comparto chimico-farmaceutico il Made in Switzerland ha fatto segnare un +3,2% di vendite all’estero
Il colosso farmaceutico basilese ha chiuso il 2024 con risultati eccellenti, con l’utile che aumenta dell’8% sfiorando i 21 miliardi di franchi - Il settore della diagnostica cresce meno
L’azienda registra un utile operativo “fortemente negativo” anche a causa della frenata in Cina, il fatturato cala del 14,6% - Ma le premesse per quest’anno sono buone
Secondo la tradizione popolare, gli ultimi tre giorni di gennaio sarebbero i più freddi dell’anno. Ma non è così. E i mutamenti climatici non c’entrano
Più efficiente, più economica, più avanti? Un bene per l’industria o una minaccia? Tre esperti a confronto sulla Balena Blu che ha sconquassato il panorama mondiale dell’intelligenza artificiale
La Banca centrale USA apre l’era Trump senza toccare il costo del denaro in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%
Tutti i negozi saranno rilevati dal 1° aprile - Non sono previsti licenziamenti
L’azienda di Elon Musk si occuperà dell’operazione, promossa in pompa magna da Donald Trump - Wilmore e la Williams sono nello spazio dal giugno dello scorso anno
Inaugurato a Ginevra un data center che restituisce sotto forma di calore l’energia elettrica consumata dai server
Un jet-ambulanza è precipitato nella notte in un’area residenziale a Philadelphia, provocando un vasto incendio
L’elezione come presidente di Michela Ferrari-Festa dovrà essere ratificata dalla FINMA - Ma per alcuni il nuovo Consiglio di amministrazione denoterebbe “leggerezza” per competenze specifiche
I giudici della Corte di Appello di Roma non convalidano il trasferimento di 43 persone che sabato verranno riportate via nave in Italia
L’Associazione per la difesa del servizio pubblico compie 25 anni e non si arrende: “È insostituibile in un paese moderno”
Il cedimento causato da molteplici fattori naturali: tra questi i cambi repentini di temperatura, il gelo e il disgelo, le precipitazioni di acqua e neve
Nessuna retromarcia, la portavoce della Casa Bianca conferma la data del 1° febbraio per l’entrata di vigore di tariffe del 25% contro i Paesi vicini - E l’UE? Arriveranno “sicuramente”, dice Trump
Il malumore per gli aiuti federali al centro dell’incontro odierno a Berna della delegazione ticinese con Rösti: “Incontro costruttivo”, dice Vitta - Le ultime cifre in un servizio di Falò
Contrari 350 deputati tedeschi, favorevoli 338, astenuti 5 - La proposta della CDU era sostenuta dall’estrema destra dell’AfD
Una quarantina di bambini trasportata da Pesciüm a valle in elicottero, ma nessuno è rimasto bloccato nella cabina - Il guasto è stato riparato e sabato si potrà regolarmente sciare
L’Unione sindacale svizzera detta una serie di condizioni - tra protezione dei salari e responsabilità aziendale - per sostenere gli accordi tra la Confederazione e l’Unione Europea
È stata vandalizzata, probabilmente con una mazza, durante la notte su venerdì
Presa di posizione dell’ASCOVAM contro la pianificazione del nuovo elettrodotto: “Nessuna delle nostre richieste è stata considerata”, dice l’associazione degli enti locali