Si fa sempre più difficile la situazione del Lugano, che nel giro di 14 giorni ha incassato ben quattro sconfitte tra campionato ed Europa League. I bianconeri hanno infatti subito un pesante (anche in termini di classifica e morale) ko casalingo per mano del Grasshopper che a Cornaredo si è imposto per 3-0. Settembre - se si esclude la (peraltro di misura e all'ultimo respiro) vittoria col Köniz in Coppa Svizzera - si conferma dunque un mese tutto da dimenticare e i ticinesi, al termine del primo girone, si trovano in fondo alla classifica di Super League a 8 punti come il Thun. Discorso ben diverso per il GC che, grazie alla cura Yakin, non perde un colpo e scala sempre più la graduatoria (ora è quinto).
Tami ha provato a cambiare uomini (quattro cambi rispetto al match di giovedì col Sion: Daprelà, Vecsei, Yao e Bottani dal primo minuto) ma il risultato non è cambiato. Tanto lavoro in fase di costruzione ma sempre poca incisività in attacco, con Gerndt lasciato troppo solo a fare a sportellate coi difensori avversari. E, in modo molto sintomatico, dopo un costante possesso palla bianconero e anche una traversa colpita dal centravanti svedese, è arrivato il vantaggio delle Cavallette alla prima, vera incursione dalle parti di Da Costa. Bahoui è stato atterratto in area da Sabbatini e Daprelà e, al 38', Sigurjonsson ha realizzato dagli undici metri.
Nella ripresa, con Junior al posto di Yao, Tami ha provato ad aumentare la pressione offensiva ma senza particolari risultati, a parte un quasi rigore non fischiato per un presunto fallo di mano in area zurighese. E, ancora una volta, a trovare la rete è stato invece il Grasshopper che, con il più classico dei contropiedi, ha trovato il punto del raddoppio con Bajrami al 77'. Con il morale sotto le scarpe, i bianconeri hanno poi subito tre minuti dopo anche il 3-0 di Pusic.
Non bastasse il cattivo risultato sportivo, Tami dovrà anche fare i conti con gli infortuni di Piccinocchi e Mariani, entrambi usciti anzitempo dal terreno di gioco. Insomma, un quadro generale che peggiore di così non si potrebbe immaginare in vista della seconda uscita europea in programma giovedì a Lucerna contro la Steaua Bucarest.
Il servizio di Omar Gargantini (Rete Uno Sport 24.09.2017, 18h30)
RSI Sport 24.09.2017, 21:14
Contenuto audio
SL, le reti di Lugano - Grasshopper (24.09.2017)
RSI Sport 24.09.2017, 17:55
SL, il servizio su Lugano - Grasshopper (Sport Non Stop, 24.09.2017)
RSI Sport 24.09.2017, 18:18
SL, il servizio su Lugano - Grasshopper (Domenica Sportiva 24.09.2017)
RSI Sport 24.09.2017, 19:44
Sl, il servizio su Lugano - Grasshopper (Telegiornale, 24.09.2017)
RSI Sport 24.09.2017, 20:48