2443105_Il Regionale_Venerdì Santo_Tradizioni Pasqua.jpg
05:50
Archivi

Il Venerdì Santo e le sue tradizioni

Il Regionale, 24 aprile 1973

  • 24.04.1973

Sono numerose la tradizioni legate al Venerdì Santo nella Svizzera italiana, alcune delle quali ormai cadute in disuso. In Val Colla, dopo la preghiera, i bambini giravano per le vie dei nuclei facendo suonare le raganelle. Gli abitanti di Agno percorrevano le strade del paese suonando il “tarlac”. A Prugiasco si ricorreva al suono del “taràra”. A Ludiano toccava ai “mazzò”, mazze con cui si batteva un tronco di larice o abete posto sul sagrato, nonché al Cireneo, impersonificato da un abitante del paese, che faceva la sua comparsa durante la messa. Da “Il Regionale”, 24.04.1973. Di Plinio Grossi.

Ti potrebbe interessare