La storia della Ferrovia retica del Bernina -riconosciuta dall'Unesco patrimonio dell'umanità- è qui ricostruita attraverso le testimonianze di una stirpe di ferrovieri: Erno, Adriano e Moreno sono figlio, nipote e pronipote di Francesco Beti, classe 1892, che dopo aver assistito alla nascita della RhB vi lavorò da operaio (quando la neve si sgombrava a pala) e in seguito come capolinea. "Svizzera e dintorni", 20.06.2010. Di Ruedi Bruderer.
![kf_Bernina7.jpg](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/archivi/667097-jioihq-kf_Bernina7.jpg/alternates/r16x9/667097-jioihq-kf_Bernina7.jpg)
Archivi
Una ferrovia patrimonio mondiale
Svizzera e dintorni, 20 giugno 2010