Oggi ci spostiamo nella capitale britannica per quelle che sono già state definite il più imponente evento culturale della Storia del regno Unito, le Olimpiadi culturali di Londra 2012. Se manca poco all’apertura dei giochi, la grande maratona culturale è già iniziata da mesi dando vita a una
lunga serie di eventi in 900 luoghi per un totale di 12mila tra spettacoli e iniziative (di cui 137 prime mondiali) con 25mila artisti e un pubblico da record. Per conoscere da vicino l’offerta londinese incontriamo
Jude Kelly, alla guida del Comitato per la Cultura, l’educazione e le celebrazioni dei Giochi Olimpici, e direttrice della più grande istituzione culturale Britannica, il
Southbank Centre a Londra, cuore delle manifestazioni artistiche, con i suoi 90 mila metri quadrati sulle rive del Tamigi che comprendono le grandi sale come la Royal Festival Hall, la Queen Elizabeth Hall, la Hayward Gallery, e la Saison Poetry Library. Ed è qui che si concentrano anche le offerte culturali dei Giochi, con oltre 100 eventi gratuiti al giorno, fino a settembre. Di fruizione della cultura nella capitale parliamo anche con lo studioso inglese
Donald Sassoon, Professore di Storia europea comparata al Queen Mary College, University of London, e autore di
La cultura degli europei dal 1800 a oggi (Rizzoli) per farci raccontare come si appresta, la città, a vivere il grande appuntamento olimpico in questi tempi economicamente poco felici.

Londra 2012 e la maratona culturale
Laser 16.07.2012, 02:00
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609