Economia e Finanza

La Twingo torna simpatica

Renault lancia la terza serie, con motore posteriore

  • 17.11.2014, 13:01
  • 07.06.2023, 00:54
Le Twingo sono piacevoli esteticamente, soprattutto nei colori pastello

Le Twingo sono piacevoli esteticamente, soprattutto nei colori pastello

  • foto Renault

La prima generazione è stata un successo strabordante, mentre la seconda è nata e morta sotto silenzio, schiacciata dalla fama di quella precedente. Ma da qualche settimana dai concessionari Renault è arrivata la terza serie della Twingo, una delle citycar più amate degli ultimi vent’anni e che pure in Svizzera ha avuto una diffusione eccezionale.

Il nuovo modello è interamente inedito e si stacca completamente dalle “sorelle” che l’hanno preceduta. Ci sarà infatti solo la versione cinque porte a trazione posteriore (le precedenti ne avevano due in meno) e rilancerà il motore e la trazione posteriore che sulle auto da città della marca francese era sparita dai tempi della R8 (se si esclude la R5 Turbo); tale scelta è legata alla sinergia con il marchio Smart in virtù dell’intesa tra Renault e Gruppo Daimler-Benz. Vero è che comunque la grande novità è

Al momento sono due le unità motrici disponibili, ambedue 3 cilindri, a benzina. Oltre al fatto che non sono in programma varianti a gasolio, va detto che i motori finiti sotto il bagagliaio di questa simpatica vetturetta sono un efficiente SCe di 1,0 litro aspirato da 70 CV che funge da propulsore per le versioni base, a cui si va ad affiancare il vivace TCe turbo di 0,9 litri erogante 90 cavalli che si dimostra decisamente più adeguato al carattere della nuova utilitaria francese.

costituita dalle cinque porte, che permettono di accedere all'interno con facilità e comodamente.

Renault Twingo, è sempre brillante

L’assenza del propulsore sotto il cofano davanti non cederà spazio a un ulteriore vano portabagagli, poiché lo spazio è occupato da batteria, sistemi d’assorbimento d’energia in caso d’impatto, serbatoi vari e dalla particolare struttura di sospensioni e braccetti dello sterzo che permettono di portare il raggio di sterzata a 45 gradi in luogo dei soliti 30 delle auto di questa categoria (e non solo). La Twingo infatti si gira davvero in un fazzoletto e fare un posteggio laterale è così semplice al punto da rendere inutile il sistema “park assist” molto apprezzato anche sulle piccole.

La guidabilità è perciò notevolmente accresciuta, al pari della direzionalità e della sensibilità al volante che rendono piacevole la guida in ogni circostanza. Pure freni e sospensioni sono più che buoni e insieme alla tenuta di strada davvero valida completano un insieme interessante, pure grazie all’ottimale suddivisione dei pesi (45/55). In Svizzera sono disponibili tre livelli di allestimento, Life, Zen, Intens, e in merito va rimarcato come pure sulla versione meno ricca abbondano dotazioni importanti, come computer di bordo, chiusura centralizzata, luci diurne a led, assistenza alla partenza in salita, servosterzo elettrico e sensori per la pressione delle gomme.

Il nutrito ventaglio delle opzioni a pagamento consente inoltre di personalizzare notevolmente la propria Twingo, attingendo a un elenco che prevede tetto apribile in tela, look sportivo, tinte bicolori, ruote in lega e molto altro ancora. Esteticamente simpatica, con evidenti ispirazioni a citycar Renault degli anni ’60, ’70 e ’80 4CV, Dauphine, Clio e R5 Turbo (nella coda allargata), la Twingo 2014 è tanto sbarazzina quanto vivace, bizzarra anche se non proprio pratica. Certo, il baule ospita 219 litri e può esser ampliato spostando lo schienale, ma lasciando quest’ultimo al suo posto lo spazio non è mostruoso pure su una citycar, nel cofano non si può infilare nulla e i vari vani (51 litri in tutto) sparsi nell’abitacolo sono solo in parte d’aiuto.

La nuova Twingo è venduta a prezzi che partono da 13'400 franchi (1,0 SCe 70 CV Life) a 18'250 (0,9 TCe 90 CV Intens), entrambe con cambio manuale a 5 marce. La versione automatica arriverà l’anno venturo, un modello sportivo è allo studio mentre non ci saranno varianti 4x4 e unità motrici a gasolio.

Enrico Campioni

La carrozeria cinque porte è una bella novità della Twingo 2014

La carrozeria cinque porte è una bella novità della Twingo 2014

  • Renault
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare