La famiglia Mantegazza ha venduto la sua linea aerea, la britannica Monarch Airlines, al fondo londinese Greybull, che ha messo sul piatto circa 190 milioni di franchi.
Da qualche tempo la compagnia era difficoltà. Negli ultimi cinque anni i Mantegazza avevano tappato i buchi finanziari sborsando 180 milioni di franchi.
Tutto iniziò nel 1968, in un mercato dell'aviazione in pieno fermento grazie ai voli charter che portavano in massa i turisti britannici sulle coste del Mediterraneo. Per molto tempo Monarch è stato sinonimo di vacanze per numerosi britannici. Ma i tempi cambiano e quello che poteva andare bene quarant'anni fa, ora fatica a trovare spazio. La flotta verrà ora ridimensionata passando da 42 a 34 aerei e verranno eliminate alcune destinazioni, concentrandosi sull'Europa.
Monarch diventerà una compagnia low-cost e l'obiettivo della nuova proprietà è chiaro: tarpare le ali Ryanair e Easyjet.
Marzio Minoli/Red.MM