Mondo

Autostrade Italia: via i Benetton

La famiglia di imprenditori trevigiani dovrà lasciare l'ASPI nell'arco dei prossimi 6-12 mesi

  • 15.07.2020, 09:37
  • 22.11.2024, 18:57
01:14

RG 07.00 del 15.07.2020 - Il servizio di Alessandro Braga

RSI Info 15.07.2020, 09:29

  • ANSA
  • RSI

Il Consiglio dei ministri ha dato mandato a Cassa depositi e prestiti e ai ministri dell’economia e delle infrastrutture di trattare con Autostrade per l’Italia (ASPI) per un’uscita graduale della famiglia Benetton dalla società da un lato e per trovare un accordo su tutti gli aspetti della convenzione dall’altro. L’accordo è arrivato alle 5.00 di mercoledì mattina dopo una notte di trattative serrate.

Atlantia, la società che fa capo ai Benetton, dovrebbe diluire la sua presenza in ASPI (che gestisce circa 3'000 chilometri di autostrade) per arrivare alla definitiva uscita di scena nell’arco di 6-12 mesi.

La quotazione in borsa di ASPI permetterebbe intanto un aumento del peso di Cassa depositi e prestiti nella società, come pure l’ingresso di piccoli azionisti. ASPI preparerà un piano per accogliere tutte le richieste del Governo: dagli investimenti per la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete autostradale alla riduzione delle tariffe. Se ASPI dovesse non rispettare anche uno solo dei punti dell’accordo, scatterà la revoca della concessione.

RG/mrj

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare