LIVETICKER
VATICANO

L’ultimo saluto a Papa Francesco

Oltre 250’000 persone e numerosi leader mondiali hanno reso omaggio al Pontefice “vicino alla gente con un cuore aperto a tutti”, durante i suoi funerali a Roma

  • Oggi, 09:00
  • 2 ore fa
2025-04-26T105604Z_1710387521_RC2M5EAJCD6U_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

In migliaia per le strade di Roma per l'ultimo viaggio di Papa Francesco

  • Reuters
Di: RSI INFO 

Si è conclusa poco dopo mezzogiorno la cerimonia funebre di Papa Francesco, tenutasi sul sagrato di Piazza San Pietro e davanti a 50’000 persone. Circa altri 200’000 fedeli hanno seguito la messa sui maxischermi installati lungo via della Conciliazione e nelle aree adiacenti. A presiedere il rito è stato il cardinale Giovanni Battista Re, affiancato da 220 cardinali e oltre 750 tra vescovi e sacerdoti. Durante l’omelia, diversi momenti di commozione hanno attraversato la piazza, avvolta da un silenzio profondo.

Numerosi leader mondiali si sono recati a Roma per rendere omaggio al Pontefice. Tra questi, il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che si sono incontrati privatamente poco prima dell’inizio delle esequie. Presenti anche capi di Stato e delegazioni da tutto il mondo, così come i rappresentati delle monarchie europee.

Il corteo funebre di Papa Francesco si è concluso dopo aver percorso circa sei chilometri, sorvegliato da imponenti misure di sicurezza. Solo poche auto di cardinali hanno seguito il carro funebre, mentre migliaia di fedeli hanno assistito al passaggio del Papa dietro le transenne disposte lungo le strade di Roma. La Papamobile bianca, con a bordo la bara di Papa Francesco, è infine giunta a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà tumulato.

04:00:55

TG Speciale: L'ultimo saluto a Papa Francesco

Telegiornale 26.04.2025, 09:30

  • Keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

7 minuti fa

Keller-Sutter: “Cerimonia intensa e commovente”

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, “intensa e commovente”. La consigliera federale, in tale occasione, ha incontrato tra gli altri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

“Sono rimasta impressionata da quanti fedeli c’erano per le strade e in piazza San Pietro: la Svizzera commemora con tutto il mondo una vita al servizio degli altri”, ha detto Keller-Sutter in una conferenza stampa dopo i funerali del Papa.

“Ho avuto la fortuna di incontrare Francesco già nel 2019 in qualità di consigliera federale. Sono venuta a Roma per la canonizzazione di Marguerite Bays e ho avuto un incontro che mi è rimasto impresso. Mi ha colpito particolarmente il calore del Papa”, ha detto la presidente della Confederazione nell’Ambasciata svizzera presso la Santa Sede a Roma.

Keller-Sutter avrebbe dovuto recarsi in Vaticano la prossima settimana per la cerimonia di giuramento delle reclute della Guardia Svizzera, che tradizionalmente si svolge il 6 maggio in memoria delle 147 guardie cadute durante il Sacco di Roma, il 6 maggio 1527. La cerimonia è invece stata spostata in autunno: la sangallese sarà comunque presente. “Oggi le nostre Guardie Svizzere erano in prima fila alle esequie e chi conosce alcune di loro sa quanto sia importante per loro questo addio. Ho potuto scambiare qualche parola con il comandante”, ha detto Keller-Sutter.

Un'ora fa

La tumulazione del feretro è durata mezz’ora

Alle ore 13.00 ha avuto inizio il rito della Tumulazione del feretro del Romano Pontefice nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Il rito si è svolto secondo le prescrizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto dal cardinale camerlengo, alla presenza dei cardinali, dei vescovi e dei canonici e penitenzieri previsti nella Notificazione dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche e dei familiari del Papa defunto, e si è concluso alle ore 13.30. Lo comunica la Sala stampa vaticana.

Oggi, 12:59

Arrivo della Papamobile a Santa Maria Maggiore


La Papamobile bianca, con a bordo la bara di Papa Francesco, è giunta nella piazza di Santa Maria Maggiore. La basilica mariana è il luogo in cui, su sua richiesta, verrà sepolto.

2025-04-26T110725Z_1259033598_RC2M5EA7XIPZ_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

Santa Maria Maggiore, l'ultima tappa del suo viaggio terreno

  • Reuters
Oggi, 12:59

Il passaggio della Papamobile

04:22

Il collegamento con Claudio Bustaffa durante il passaggio della Papamobile

RSI Info 26.04.2025, 12:58

Oggi, 12:54

Il riassunto della cerimonia funebre di Papa Francesco

02:08

26.04.2025: Il racconto dei funerali di Papa Francesco

Telegiornale 26.04.2025, 12:54

Oggi, 12:41

Partito il corteo funebre, la bara di Francesco sulla Papamobile

Il feretro di Papa Francesco ha lasciato il Vaticano sulla Papamobile scoperta, dando inizio al corteo funebre verso Santa Maria Maggiore.

2025-04-26T103817Z_553893222_RC2M5EAQJQTF_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

La bara di Francesco sulla Papamobile

  • Reuters
Oggi, 12:29

Vaticano, presenti oltre 250mila persone

“Le autorità competenti informano che, mentre terminano i funerali di Papa Francesco, sono presenti oltre 250’000 persone”. Lo annuncia la sala stampa vaticana.

I potenti della Terra hanno applaudito il feretro del Papa quando, alla fine della cerimonia religiosa, è stato portato a spalla dentro la Basilica di San Pietro.

657415265_highres.jpg

Applausi al termine della cerimonia funebre

  • keystone
Oggi, 12:24

Terminato il funerale del Papa, ancora applausi dei fedeli

La cerimonia funebre di Papa Francesco, tenutasi sul sagrato di Piazza San Pietro, si è conclusa poco dopo mezzogiorno. Al termine della funzione, i fedeli presenti in Piazza hanno applaudito nuovamente. Il feretro è stato poi portato a spalla nella Basilica Vaticana per gli ultimi preparativi prima del corteo funebre verso la Basilica di Santa Maria Maggiore.

2025-04-26T101107Z_1210041838_RC2M5EA1A5J9_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

Il feretro di Papa Francesco

  • Reuters
Oggi, 11:38

Trump e Macron si scambiano un segno di pace


Durante le esequie di Papa Francesco in Piazza San Pietro, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron si sono stretti la mano, seguendo la tradizione cattolica dello scambio di un segno di pace.

657411550_highres (1).jpg

Trump e Macron si scambiano un segno di pace

  • keystone
Oggi, 11:22

L'omelia ricorda i "gesti innumerevoli" di Francesco verso i rifugiati

I “gesti” e le “esortazioni” di Papa Francesco “in favore dei rifugiati e delle persone sfollate sono innumerevoli”, ha sottolineato, tra gli applausi della folla, il cardinale Giovanni Battista Re nella sua omelia pronunciata durante i funerali del gesuita argentino in Piazza San Pietro.


“La sua insistenza a operare in favore dei poveri è stata costante”, ha aggiunto, evidenziando che è “significativo che il primo viaggio di Papa Francesco sia stato quello a Lampedusa, isola simbolo del dramma dell’emigrazione con migliaia di persone annegate in mare”.

274590670_highres.jpg

Francesco in visita a un capo di rifugiati in Grecia

  • keystone

“Nella stessa linea è stato anche il viaggio a Lesbo (Grecia), insieme con il patriarca ecumenico e con l’arcivescovo di Atene, come pure la celebrazione di una messa al confine tra il Messico e gli Stati Uniti, in occasione del suo viaggio in Messico”. “Dei suoi 47 faticosi viaggi apostolici resterà nella storia in modo particolare quello in Iraq nel 2021, compiuto sfidando ogni rischio”, ha sottolineato il cardinale decano.

“Quella difficile visita apostolica è stata un balsamo sulle ferite aperte della popolazione irachena, che tanto aveva sofferto per l’opera disumana dell’Isis (il sedicente Stato islamico). È stato questo un viaggio importante anche per il dialogo interreligioso, un’altra dimensione rilevante della sua opera pastorale. Con la visita apostolica del 2024 a quattro nazioni dell’Asia-Oceania, il papa ha raggiunto ‘la periferia più periferica del mondo’”.

“Papa Francesco ha realmente condiviso le ansie, le sofferenze e le speranze del nostro tempo della globalizzazione, e si è donato nel confortare e incoraggiare con un messaggio capace di raggiungere il cuore delle persone in modo diretto e immediato. Il suo carisma dell’accoglienza e dell’ascolto, unito ad un modo di comportarsi proprio della sensibilità del giorno d’oggi, ha toccato i cuori, cercando di risvegliare le energie morali e spirituali”, ha osservato ancora il cardinale decano.

Oggi, 11:11

I leader mondiali rendono omaggio a Papa Francesco

I leader mondiali si sono riuniti per rendere omaggio a Papa Francesco durante i suoi funerali. Tra i presenti ci sono circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti.

Oggi, 11:00

Vaticano, 200'000 persone ai funerali del Papa

“In questo momento le competenti autorità informano che stanno partecipando ai funerali di Papa Francesco circa 200 mila persone”. Lo annuncia la sala stampa della Santa Sede.

657407155_highres.jpg

keystone

  • Piazza San Pietro
Oggi, 10:21

L'arrivo della bara di Papa Francesco a Piazza San Pietro

La bara di Papa Francesco è arrivata a Piazza San Pietro, accolta da un lungo e commosso applauso dei fedeli.

2025-04-26T081510Z_1792684555_RC2K5EAU5TQB_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

L'arrivo della bara di Papa Francesco a Piazza San Pietro

  • Reuters
Oggi, 10:15

Zelensky sul sagrato, si è già visto con Trump

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, vestito di nero, è arrivato sul sagrato di piazza San Pietro per partecipare al funerale di papa Francesco.

Secondo quanto riferito da fonti vaticane a Sky News, Zelensky avrebbe già incontrato Trump. Le stesse fonti hanno aggiunto che i due leader hanno concordato di incontrarsi nuovamente più tardi oggi, dopo il funerale. L’incontro è testimoniato anche da una foto.

WhatsApp Image 2025-04-26 at 10.43.29.jpeg

Un'immagine esclusiva dell'incontro tra Trump e Zelensky a Roma

  • RSI
2025-04-26T080900Z_1310214693_RC2K5EARELSX_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

Reuters

  • Zelensky sul sagrato per i funerali di papa Francesco
Oggi, 10:00

Piazza San Pietro chiusa, raggiunta la capienza massima


A piazza San Pietro ci sono già 50’000 persone e l’accesso è stato chiuso perché è stata raggiunta la capienza massima consentita dal piano di sicurezza. Circa altri 100mila fedeli stanno affluendo su via della Conciliazione per seguire la cerimonia sui maxischermi installati.

657402040_highres.jpg

Piazza San Pietro chiusa, raggiunta la capienza massima

  • keystone
Oggi, 09:46

Anche Donald Trump arrivato a San Pietro

Il presidente statunitense Donald Trump è giunto a San Pietro. Accompagnato dalla moglie Melania, si è fermato a pregare davanti al feretro. Il corteo di auto è stato scortato dalle forze dell’ordine e monitorato dall’alto da un elicottero.

2025-04-26T080709Z_444315540_RC2K5EAMAMCA_RTRMADP_3_POPE-FRANCIS-FUNERAL.JPG

Reuters

  • IL presidente USA Donald Trump e la moglie Melania
Oggi, 09:33

Keller-Sutter: "Francesco è stato una persona piena di rispetto"

La presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter, parteciperà oggi ai funerali di Papa Francesco in Vaticano. Cresciuta nella fede cattolica, Keller-Sutter ha sempre avuto grande rispetto per il Pontefice. In un’intervista, ha espresso la sua felicità nel poter dare l’ultimo saluto a Francesco, ricordando il calore del loro incontro nel 2019 durante la canonizzazione di Marguerite Bays.

La presidente ha sottolineato i sacrifici fatti dal Papa nel suo ruolo e ha condiviso la tradizione familiare di assistere alle benedizioni papali a Natale e Pasqua. Nonostante la tristezza per la sua morte, Keller-Sutter ha trovato significativo che sia avvenuta a Pasqua, la festa della resurrezione.

Oggi, 09:25

Joe Biden arrivato a San Pietro


L’ex presidente degli Stati Uniti è arrivato a San Pietro accompagnato dalla moglie Jill.

657399230_highres.jpg

Biden arrivato a San Pietro

  • keystone
Oggi, 09:20

Circa 140mila persone già arrivate nell'area di San Pietro

Circa 140’000 persone sono già arrivate nell’area di San Pietro per partecipare alle esequie di Papa Francesco. Finora, 140 delegazioni hanno avuto accesso al Vaticano. Secondo il Centro per la gestione della sicurezza dell’evento della Questura di Roma, a circa un’ora dall’inizio della cerimonia, Piazza San Pietro è quasi piena, con una capienza di 40’000 persone. Si stima che 100’000 persone siano già presenti in via della Conciliazione e lungo le vie di accesso.

657399275_highres.jpg

Piazza San Pietro gremita per il funerale di Papa Francesco

  • keystone
Oggi, 09:00

Oltre 250mila persone hanno reso omaggio a Francesco nella Basilica di San Pietro

Dalla mattina di mercoledì 23 aprile alle 11:00 fino a venerdì sera alle 19:00 si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco circa 250’000 persone. Lo comunica la Sala stampa vaticana.

Oggi, 09:00

Roma e il Vaticano blindati


Non solo le strade ma anche i cieli, le acque del Tevere fino al mare e al sottosuolo sono stati blindati per i funerali di Papa Francesco. Il piano, definito “imponente” dal questore di Roma, Roberto Massucci, prevede anche il monitoraggio dei cortei di auto dei leader mondiali.

657136964_highres.jpg

Sistemi anti-drone

  • keystone

Migliaia di forze dell’ordine, volontari e sistemi di difesa avanzati, inclusi anti-drone e caccia Eurofighter, garantiranno la sicurezza. Piazza San Pietro sarà super blindata, con bonifiche preventive e droni per una visuale dall’alto. I fedeli dovranno passare attraverso varchi con metal detector e potranno seguire la funzione dai maxischermi lungo via della Conciliazione.

Oggi, 09:00

In Ticino i funerali del Papa trasmessi su maxischermi a Lugano e Balerna

Le esequie di Papa Francesco si potranno seguire in Ticino anche su due maxischermi. La Diocesi di Lugano ha fatto sapere che i funerali, in programma questo sabato alle 10 in Piazza San Pietro a Roma, saranno proiettati nella Sala B del Palazzo dei Congressi a Lugano (entrata possibile dalle 9.30), dove sarà presente anche l’amministratore apostolico Alain de Raemy. La proiezione avverrà anche nella sala dell’Oratorio di Balerna.

Oggi, 09:00

Come funziona l'assegnazione dei posti ai funerali di Papa Francesco?


La diplomazia vaticana si affiderà a un rigoroso protocollo per l’assegnazione dei posti a sedere durante la cerimonia funebre di Papa Francesco, con una qualche eccezione voluta dallo stesso Pontefice.

Correlati