Si è conclusa poco dopo mezzogiorno la cerimonia funebre di Papa Francesco, tenutasi sul sagrato di Piazza San Pietro e davanti a 50’000 persone. Circa altri 200’000 fedeli hanno seguito la messa sui maxischermi installati lungo via della Conciliazione e nelle aree adiacenti. A presiedere il rito è stato il cardinale Giovanni Battista Re, affiancato da 220 cardinali e oltre 750 tra vescovi e sacerdoti. Durante l’omelia, diversi momenti di commozione hanno attraversato la piazza, avvolta da un silenzio profondo.
Numerosi leader mondiali si sono recati a Roma per rendere omaggio al Pontefice. Tra questi, il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che si sono incontrati privatamente poco prima dell’inizio delle esequie. Presenti anche capi di Stato e delegazioni da tutto il mondo, così come i rappresentati delle monarchie europee.
Il corteo funebre di Papa Francesco si è concluso dopo aver percorso circa sei chilometri, sorvegliato da imponenti misure di sicurezza. Solo poche auto di cardinali hanno seguito il carro funebre, mentre migliaia di fedeli hanno assistito al passaggio del Papa dietro le transenne disposte lungo le strade di Roma. La Papamobile bianca, con a bordo la bara di Papa Francesco, è infine giunta a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà tumulato.
TG Speciale: L'ultimo saluto a Papa Francesco
Telegiornale 26.04.2025, 09:30