Mondo

MH370, corsa contro il tempo

I segnali captati da una motovedetta cinese potrebbero provenire dalla scatola nera dell’aereo della Malaysia Airlines, ma le autorità australiane restano prudenti

  • 06.04.2014, 12:51
  • 06.06.2023, 15:22
mh370 rilevatore scatola nera 6.4.14 re.jpg

Le ricerche proseguono grazie a un robot sottomarino

  • REUTERS

Dopo che una motovedetta cinese ha captato sabato dei segnali che potrebbero provenire dalle scatole nere dell’aeroplano della Malaysia Airlines scomparso lo scorso 8 marzo e di cui non si hanno più tracce, aerei e navi australiani e britannici equipaggiati di rilevatori stanno convergendo nella zona per verificare se si tratti effettivamente degli apparecchi appartenenti al Boeing 777.

In totale dieci velivoli militari e due civili e 13 imbarcazioni sono occupati a perlustrare un’area di 216'000 chilometri quadrati a circa 2'000 km ad ovest della città australiana di Perth. Secondo quanto indicato dalle autorità australiane, è la parte sud di questa zona ad avere la priorità più grande.

I registratori di volo rappresentano la principale speranza per gli inquirenti di ritrovare l’aereo scomparso e capire cosa sia successo. Se essi non venissero rintracciati (e il tempo stringe, poiché l’autonomia di quattro settimane sta giungendo agli sgoccioli), il mistero MH370 potrebbe rimanere irrisolto.

RedMM/afp/mrj

Gallery audio - MH370, corsa contro il tempo

  • RG 12.30 Il servizio di Anna Valenti

    RSI Info 06.04.2014, 15:45

Gallery video - MH370, corsa contro il tempo

Gallery image - MH370, corsa contro il tempo

Altri segnali sono stati intercettati dalla nave australiana Ocean Shield a 300 miglia di distanza dai primi, captati dalla cinese Haixun 01. I nuovi dati potrebbero avallare l’ipotesi che si tratta effettivamente delle scatole nere appartenenti all’aereo scomparso.

Gallery image - MH370, corsa contro il tempo

Gallery video - MH370, corsa contro il tempo

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare