Mondo

Putin: “Sconfiggere la Russia è impossibile”

Intervistato dal controverso giornalista statunitense Tucker Carlson, il capo del Cremlino sottolinea la forza del suo esercito sul campo di battaglia e nega di voler invadere altri Paesi dopo l’Ucraina

  • 9 febbraio, 07:33
  • 11 febbraio, 12:23

RG 12.30 La diretta di Naima Chicherio

RSI Mondo 09.02.2024, 13:39

  • Keystone
Di: AFP/RSI Info

In una lunga intervista trasmessa giovedì, Vladimir Putin ha dichiarato al giornalista Tucker Carlson, figura controversa dei conservatori statunitensi, che una sconfitta russa in Ucraina è “impossibile”. Nel suo messaggio di due ore all’America e all’Occidente, che ha assunto spesso la forma di una lezione di storia molto soggettiva, il leader russo ha anche escluso l’idea di invadere la Polonia o la Lettonia, due Paesi in cui il suo Paese “non ha interessi”.

“Finora si è fatto un gran parlare” della necessità “di infliggere alla Russia una sconfitta strategica sul campo di battaglia”, ha detto Putin. “Ma ora sembrano rendersi conto che è difficile da realizzare, se non irrealizzabile. Secondo me, è impossibile per definizione. Non si realizzerà mai. Mi sembra che ora anche coloro che sono al potere in Occidente ne siano anche consapevoli”, ha aggiunto il capo di Stato russo.

“Se questa consapevolezza è stata adeguatamente compresa, devono pensare a cosa fare dopo. Noi siamo pronti a questo dialogo”, ha assicurato. Le parole dell’uomo forte del Cremlino, che ha parlato in russo, sono state doppiate in inglese. Vladimir Putin ha anche affermato che è possibile raggiungere un accordo sul rilascio del giornalista americano Evan Gershkovich, detenuto in Russia da quasi un anno. “Credo che si possa raggiungere un accordo”, ha detto. “Non c’è alcun tabù sulla risoluzione della questione. Siamo pronti a trovare una soluzione, ma alcuni termini sono in discussione attraverso i canali dei servizi speciali”.

Il capo di Stato russo, la cui intervista è la prima che concede a un giornalista occidentale dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, ha anche detto di escludere un’invasione della Polonia o della Lettonia. “Riesce a immaginare uno scenario in cui lei invia truppe russe in Polonia?”, gli è stato chiesto da Carlson. “Solo in uno scenario: se la Polonia attacca la Russia”, ha risposto Putin. “Non abbiamo interessi in Polonia, Lettonia o altrove. Perché dovremmo farlo? Semplicemente non abbiamo interessi (...). È fuori questione”, ha aggiunto.

Vladimir Putin ha inoltre affermato che l’elezione del nuovo presidente degli USA, la quale dovrebbe contrapporre il repubblicano Donald Trump al democratico Joe Biden, non cambierà le relazioni tra Stati Uniti e Russia. “Mi avete appena chiesto se cambierebbe qualcosa se arrivasse un altro leader. Non è una questione di chi sia il leader, della personalità di una persona in particolare”, ha rimarcato Putin a Tucker Carlson.

Carlson, ex conduttore di Fox News molto vicino a Donald Trump, che si è fatto un nome diffondendo teorie cospirative e che ha messo in discussione il sostegno di Washington a Kiev nella lotta contro l’invasione delle truppe russe, è stato ampiamente criticato per aver dato al leader russo una piattaforma di propaganda con la sua intervista.

Radiogiornale

Radiogiornale 09.02.2024, 07:00

Correlati

Ti potrebbe interessare