5000_5325ebd9ed5caae4ecaeebf41f106525
03:20
Mondo

Roma: l’aiuto ai bisognosi, nel solco di Francesco

di Enrico Marra

  • Ieri

“Ha operato nella convinzione che la Chiesa è una casa per tutti. Una casa dalle porte sempre aperte, Francesco ha operato spendendosi gli ultimi della terra”, queste le parole del Cardinale Re al funerale di Bergoglio. Francesco ha demolito il carattere aulico della Santa Sede, accogliendo i bisognosi negli spazi esclusivi vaticani, fornendo loro assistenza medica, la possibilità di lavarsi, un pasto caldo, il barbiere.

Difficile stimare quanti poveri ha attratto a piazza San Pietro, tra le colonne del porticato del Bernini, avvolti nei sacchi a pelo o nelle tende da campeggio. Impensabile prima di lui che fossero lasciati indugiare in quei luoghi, che fossero tollerati e addirittura protetti, laddove tutto è somma arte e storia millenaria.

Gli anziani ricevono un trattamento speciale, ospitati con tutti gli agi a Palazzo Migliori, un prestigioso edificio della fine del Settecento, a due passi dal Palazzo Apostolico. Destinato a diventare un lussuoso albergo, Francesco ha insistito perché fosse donato ai poveri, con la gestione della Comunità di Sant’Egidio.

In queste ore di smarrimento, nei dintorni del Vaticano, molti sperano in un nuovo Bergoglio.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare