Si prospetta una radicale svolta politica in Senegal dopo le elezioni presidenziali di domenica. Il candidato dell’opposizione Bassirou Diomaye Faye è dato ampiamente in testa, secondo i primi risultati. Quelli definitivi saranno resi noti nel corso della settimana. Ma intanto alcuni candidati concorrenti si sono già congratulati con Faye per la vittoria.
Non si dà invece per vinto Amadou Ba, ex primo ministro e candidato dell’attuale partito al governo. “Alla luce dei risultati riportati dai nostri esperti - dicono - siamo certi che, nella peggiore delle ipotesi, ci troveremo al secondo turno” ha dichiarato in un comunicato il management della campagna di Amadou Ba, accusando il campo di Faye di un tentativo di “manipolazione” del voto.
Amadou Ba al seggio elettorale
Se nessuno dei due candidati più votati otterrà la maggioranza assoluta ci sarà il ballottaggio. Una vittoria di Faye rappresenterebbe un vero e proprio terremoto politico in Senegal, Paese che da tre anni è in balia di agitazioni sociali che hanno causato decine di vittime. Faye, 43 anni, è uscito di prigione dieci giorni fa. Era stato condannato per oltraggio alla corte dopo un post su Facebook.
Senegal, esito incerto
Telegiornale 25.03.2024, 12:30