Svizzera

A Morges un’inondazione senza precedenti

Fortunatamente nessuna vittima dopo il forte temporale che ha colpito la Romandia - Tornata la normalità all’aeroporto di Ginevra

  • 26.06.2024, 13:34
01:54

Inondazioni anche in Romandia

Telegiornale 26.06.2024, 12:30

  • Keystone
Di: RG/RSI Info 

Nessuna vittima, ma molti danni e sbigottimento per un’inondazione di proporzioni mai viste. La cittadina vodese di Morges martedì dopo le 18 è stata colpita da un lungo temporale di grande potenza, che ha fatto straripare l’omonimo fiume.

La portata del fiume ha superato largamente le piene secolari, ha spiegato il portavoce della polizia vodese Jean-Christophe Sauterel: si sono toccati i 43 metri cubi al secondo, rispetto ai 34 registrati in passato.

Sui social i video girati in serata,mostrano le strade trasformate in torrenti e auto per metà sommerse nei sottopassi o nei parcheggi. Secondo MeteoSvizzera, in un paio di ore si sono riversate sulla regione 13 centimetri di acqua. I pompieri hanno dovuto effettuare oltre 200 interventi.

Mercoledì mattina con il sole è anche cominciata la conta dei danni che secondo le assicurazioni potrebbero aggirarsi intorno ai 20 milioni. Diversi commerci oggi, mercoledì, rimarranno chiusi, come la Migros di Morges, invasa dal fango e con il sistema elettrico fuori uso. Chiusi anche diversi bar e ristoranti e la piscina comunale che è stata seriamente danneggiata dall’inondazione.

Torna la normalità all’aeroporto di Ginevra

La forte perturbazione che ha colpito la Romandia ha causato numerosi problemi anche all’aeroporto di Ginevra, dove si è allagata la sala di raffreddamento del sistema informatico di Skyguide, che per prudenza ha chiuso lo spazio aereo per due ore. Numerosi voli sono stati quindi annullati nella serata e all’alba, ma il traffico attorno alle 11 di mercoledì è tornato alla quasi normalità.

01:22

RG 12.30 del 26.06.2024: il servizio di Lucia Mottini

RSI Info 26.06.2024, 12:59

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare